Forse lo avevo già scritto, le uniche due automazioni che credo siano utili, a mio parere e soprattutto per la mia vasca , sono Phmeter con elettrovalvola per il reattore di calcio e la multipresa programmabile della Gembird per la plafoniera T5 , i timer li ho dismessi con le HQIDanireef ha scritto: ↑19/08/2024, 16:04Diciamo che sono utili quando non ci sei, non tanto quando ci sei... poi l'automazione delle prese al posto dei timer è sensibilmente più semplice...graziano ha scritto: ↑19/08/2024, 14:37Io sono convinto che si può avere la tecnica più sofisticata del momento, ma non è mai come un amico o parente che passa a fare un controllino giornalmente in tua assenza. Poi come dice Danilo, non è del tutto indispensabile, mi sono anche domandato se non sia uno sfizio dettato dall'avere il plus più che dal bisogno. Ho visto vasche da paura senza tutta quella automazione, l'occhiometro non lo batte nessuno in certi casi.
" Come mai in Italia questa cosa non decolla secondo voi? Solo questione di prezzi elevati? "
La risposta che ti posso dare nel mio caso è si, non li spenderei mai tutti quei soldi preferisco gestirmela io la vasca
Controller acquario
Re: Controller acquario
Re: Controller acquario
Immaginavo sul pezzoDanireef ha scritto: ↑19/08/2024, 16:03Lo conosco bene c'ero anche io a quella fieraBillyreef ha scritto: ↑18/08/2024, 20:29Questo dovrebbe fare più test insieme su unica provetta (vedi min 4:40 circa)
https://youtu.be/r_c55-7QQmc?si=uxbUwuAH9kmwkM6z
Esce a novembre, immagino però che abbia bisogno di un bel rodaggio per capire se affidabile.
Sicuramente quelli che fanno un unico test sembrano più affidabili. Però poi devi moltiplicare il costo per X 3 (triade) e quindi vai a pagare di più’ di questo che dovrebbe stare sui 1200 usd (credo di aver capito quello che hai a casa, in effetti stavo guardando proprio a quello per i fosfati, che è il parametro che mi interessa di più da monitorare).
Però meglio un solo parametro ma affidabiledeve ancora uscire l'articolo in effetti
Re: Controller acquario
Se si è un minimo protici di elettronica e reti wifi - Linux con qualche centiania di euro di riesce a mettere su un buon sistema (tutto freeware).
Temperatura e alcune prese di facile implementazione, dosometrica si modifica una jebao da 4 canali, luci led già tutte o quasi wifi conremoto, come anche le pompe di più alta fascia.
Il pHmeter si può implementare, ma ormai il reattore di Ca è poco diffuso (IMHO)
Osmolatore di non difficile implementazione, sia con le sonode a galleggiante che ottiche
Il vero problema sono appunto le sonde, non adatte in acqua marina (neanche in "acciaio" cinese), in 15 gg si sono arrugginite, ora quelle nuove sembrano reggere (non alimentate)
Per i test, abbiamo ovetti ed altri sistemi, sicuri che siano indispensabili controller come KH director et similia
é un po' che ci sono dietro e forse a breve, ci sarà per tutte (o quasi) le vasche del negzio...
Temperatura e alcune prese di facile implementazione, dosometrica si modifica una jebao da 4 canali, luci led già tutte o quasi wifi conremoto, come anche le pompe di più alta fascia.
Il pHmeter si può implementare, ma ormai il reattore di Ca è poco diffuso (IMHO)
Osmolatore di non difficile implementazione, sia con le sonode a galleggiante che ottiche
Il vero problema sono appunto le sonde, non adatte in acqua marina (neanche in "acciaio" cinese), in 15 gg si sono arrugginite, ora quelle nuove sembrano reggere (non alimentate)
Per i test, abbiamo ovetti ed altri sistemi, sicuri che siano indispensabili controller come KH director et similia
é un po' che ci sono dietro e forse a breve, ci sarà per tutte (o quasi) le vasche del negzio...
- Raspberr Pi o equivalente
- ESP8266 - Esp32 schede wifi (anche con telecamera da 2 MPx)
- Tasmota e Node-red (mqtt)
- sonde temp ds18b20 (fino a 12bit di risoluzione)
- sensori a galleggiante per le evaporazioni
- progetti node-red per jebao su cults 3d (di cui alcuni vendono su mercatini vari come loro sistema, benchè la licenza non preveda utilizzo commerciale)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Controller acquario
interessante
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Controller acquario
A mio avviso , si può fare tutto e che sia anche affidabile nel tempo.
Lavoro in impianti industriali di trattamento acque, dolci e salate.
Ma il il targhet di costo per strumenti semplici come Phmetro o conducibilità o temperaturta, per non parlare di misura nitrati o fosfati per uso industriale, un singolo strumento ci esce in termini di costo una vasca da 400lt marina completa di luci-pompe e animali
Benchè io ami l'automazione il gioco non vale la candela, a meno che si abbia vasche tipo Poloreef inteso come investimento.
Lavoro in impianti industriali di trattamento acque, dolci e salate.
Ma il il targhet di costo per strumenti semplici come Phmetro o conducibilità o temperaturta, per non parlare di misura nitrati o fosfati per uso industriale, un singolo strumento ci esce in termini di costo una vasca da 400lt marina completa di luci-pompe e animali
Benchè io ami l'automazione il gioco non vale la candela, a meno che si abbia vasche tipo Poloreef inteso come investimento.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Controller acquario
A mio avviso che tra quello che spendiamo tra luci e altro, alla fine non siamo su ordini di grandezza diversi rispetto ad un’automazione per i test. Chiaro che delle luci non puoi fare a meno ma dell’ automazione dei test si.
Una cosa mi sorprende mentre all’estero questi strumenti sembrano abbastanza utilizzati, da noi è un mercato che non parte, forse il nostro è un mercato poco profondo.
Giusto per curiosità @danireef, sai per caso quanto acquariofili siamo in Italia? Qualche statistica ci sarà immagino
Una cosa mi sorprende mentre all’estero questi strumenti sembrano abbastanza utilizzati, da noi è un mercato che non parte, forse il nostro è un mercato poco profondo.
Giusto per curiosità @danireef, sai per caso quanto acquariofili siamo in Italia? Qualche statistica ci sarà immagino
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Controller acquario
https://www.danireef.com/2020/10/13/aut ... essionale/
se ti interressa l'automazione in Acquariofilia, io me la sono fatta da solo, ma il budget altino
se ti interressa l'automazione in Acquariofilia, io me la sono fatta da solo, ma il budget altino
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Controller acquario
Avevo scritto questo articolo in merito: Quanti acquariofili ci sono in Italia? Diamo i numeri
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Controller acquario
Caspita…tutto già pronto!
Beh alla fine i numeri non sono male, forse quello che viene fuori e’ che sul marino c’è una predominanza di nanoreef e quindi lì l’automazione oggettivamente non si giustifica molto
Beh alla fine i numeri non sono male, forse quello che viene fuori e’ che sul marino c’è una predominanza di nanoreef e quindi lì l’automazione oggettivamente non si giustifica molto
Re: Controller acquario
Grazie Blackshark, lo so che sei un mago dell’automazione, ho seguito i thread delle tue vasche con loro interesse! Pensa che io ho iniziato con la stessa tua vaschetta e l’ho modificata in tutti i modi possibili e immaginabili come hai fatto tuBlackshark ha scritto: ↑ https://www.danireef.com/2020/10/13/aut ... essionale/
se ti interressa l'automazione in Acquariofilia, io me la sono fatta da solo, ma il budget altino![]()
Per l’automazione io ero interessato solo alla parte dei test che è quella che mi pesa di più, ma come budget pensavo a quello di un prodotto da banco (hydros, apex). So che i tuoi controller girano su altri livelli qualitativi e di affidabilità. Grazie comunque
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti






















