🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Mp10 massimo spessore vetro possibile

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Pigna » 27/10/2025, 20:06

Allora Jebao MLW…costano 1 terzo delle Nero
Io ho 2 MLW 20…e mi sono trovato così bene che un giorno in cui Acquariumline faceva super sconti ne ho prese 2 di scorta (o da aggiungere in caso di necessità)

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 159
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da CIKO » 27/10/2025, 20:17

Pigna ha scritto: ↑
27/10/2025, 20:06
Allora Jebao MLW…costano 1 terzo delle Nero
Io ho 2 MLW 20…e mi sono trovato così bene che un giorno in cui Acquariumline faceva super sconti ne ho prese 2 di scorta (o da aggiungere in caso di necessità)
Ho capito che a te Aquaillumination ti sta sulle palle :lol:
Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Pigna » 27/10/2025, 20:22

Nono…belle!!! Ma fuori budget per me…

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Jonathan Betti » 27/10/2025, 20:54

Mah, io avendo già avuto le vortec, non posso più farne a meno, la comodità di togliere solo la wet side x pulirle senza dover sfilare fili è ineguagliabile e poi mantengono una bella spinta anche da sporche. Il loro movimento per quanto non direzionabile è il più ampio che abbia mai provato .. a sto punto rimarrò con le mp40.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Pigna » 27/10/2025, 21:02

Non si discute…probabilmente le migliori in assoluto…ma con un prezzo folle!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 159
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da CIKO » 27/10/2025, 22:08

Pigna ha scritto: ↑
27/10/2025, 21:02
Non si discute…probabilmente le migliori in assoluto…ma con un prezzo folle!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
..... eppure.....guarda quante ce ne sono in giro....siamo sempre lì ognuno ha il suo portafoglio....
Io sono stato per molto tempo fedele a TUNZE...ma secondo me sono rimaste un po' indietro come upgrade....
Ma su un cubo da 80 alla fine è facile che ci vogliono almeno 3 pompe di movimento...
E tre mp40 sono un investimento mica da ridere...
Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Pigna » 27/10/2025, 22:24

Evidentemente tutti ricchi!! Come i ciclisti…con bici che superano abbondantemente il valore delle loro macchine (e io ciclista invidioso…)
Scherzo (ma mica tanto)…sappiamo che sugli hobby si perde la ragione…
Poi chi li ha? Fa bene… Io che devo fare scelte ho privilegiato l’illuminazione che credo la cosa più importante…e sul resto compromessi…
E comunque il livello della tecnica “ economica” negli ultimi anni si é alzato…Jebao (per fare 1 nome) non é quella di 10 anni fa…
Anche se, come ho già fatto notare, la TTETSCAAA Deltec monta pompe Jebao da anni…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3755
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da mauro.ragno » 28/10/2025, 13:39

Come mai due risalite? SarĂ  visibile su tre lati? Dove posizionerai le due pompe di movimento?

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Jonathan Betti » 28/10/2025, 18:19

mauro.ragno ha scritto: ↑
28/10/2025, 13:39
Come mai due risalite? SarĂ  visibile su tre lati? Dove posizionerai le due pompe di movimento?

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Ciao Mauro, si è visibile su tre lati .
Ho scelto di metterne due perché tengo il refrigeratore sul terrazzo adiacente ( la tratta dei tubi andata e ritorno è circa 8 m) così da avere una pompa dedicata .
Nella vasca precedente avevo un'unica pompa regolabile molto più potente che utilizzavo insieme ad un collettore per deviare parte del flusso verso il refrigeratore in estate. Questa vasca è la metà dell'altra percui nn ho tanto spazio sotto ed ho optato per due pompe più piccole senza collettore. Visto il periodo autunnale, partirò con la sola pompa principale , poi dalla prossima estate , non escludo che le tenga tutte e due insieme per maggior sicurezza... Per quanto riguarda il posizionamento della/e pompa/e di movimento, penso che utilizzerò un lato in modo da incrociare le risalite.
Ripeto, la vasca è alta solo 40 cm si fa presto a creare turbolenza , spero di riuscire a metterne solo una anche per un fattore estetico che per me è fondamentale.

Ci sarĂ  la sabbia fine e pochissime rocce percui non posso/ devo esagerare col flusso.

La risalita che ho preso è quella di Red Sea che può essere anche impostata ad impulsi, devo capire se potrebbe fare casino all' osmo regolatore oppure l'oscillazione in sump sarebbe trascurabile.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Mp10 massimo spessore vetro possibile

Messaggio da Jonathan Betti » 28/10/2025, 18:22

CIKO ha scritto: ↑
27/10/2025, 22:08
Pigna ha scritto: ↑
27/10/2025, 21:02
Non si discute…probabilmente le migliori in assoluto…ma con un prezzo folle!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
..... eppure.....guarda quante ce ne sono in giro....siamo sempre lì ognuno ha il suo portafoglio....
Io sono stato per molto tempo fedele a TUNZE...ma secondo me sono rimaste un po' indietro come upgrade....
Ma su un cubo da 80 alla fine è facile che ci vogliono almeno 3 pompe di movimento...
E tre mp40 sono un investimento mica da ridere...
Perché mai tre mp40 in un cubo da 80?
Ne avevo due in una vasca da 150*80 con colonie enormi... Esagerare nn serve , anzi , troppo movimento può dare anche fastidio ai coralli in vasca

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti