🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Planarie in nanoreef

Dubbi, curiositĂ , necessitĂ  degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Kurtz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/02/2025, 20:16

Planarie in nanoreef

Messaggio da Kurtz » 24/09/2025, 20:44

Ciao a tutti!
Ho un nanoreef 50 litri circa con vari molli e qualche euphyllia. Ho un’infestazione di planarie (rosse/marroni).
Non hanno mai aggredito coralli, però ho notato che le colonie di zoanthus tendono sempre a chiudersi. Non salgono su nessun altro corallo, se non gli zoanthus.
Ho inserito un synchiropus marmoratus ma non se le guarda neanche per sbaglio.
Vorrei evitare trattamenti chimici se non come ultimissima spiaggia, però in soli 50 litri non ho trovato nessuna alternativa valida al marmoratus… per ora vado di rimozione manuale, ma dopo 5/7 giorni la situazione è come prima se non peggio..
Il nudibranco su Torino pare non esista in vendita.

Idee o suggerimenti?
Grazie in anticipo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Planarie in nanoreef

Messaggio da Danireef » 24/09/2025, 22:46

Pseudocheilinus exatenia direi... senza alimentarlo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 964
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Planarie in nanoreef

Messaggio da graziano » 24/09/2025, 22:55

Danireef ha scritto: ↑
24/09/2025, 22:46
Pseudocheilinus exatenia direi... senza alimentarlo
Concordo.

Kurtz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/02/2025, 20:16

Re: Planarie in nanoreef

Messaggio da Kurtz » 24/09/2025, 23:12

Grazie mille. Può infastidire i pagliacci che ho in vasca?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 964
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Planarie in nanoreef

Messaggio da graziano » 24/09/2025, 23:46

Kurtz ha scritto: ↑
24/09/2025, 23:12
Grazie mille. Può infastidire i pagliacci che ho in vasca?
No, loro si sanno smarcare ma dato che li dovrai alimentare si troverĂ  il cibo facile e magari potrebbe dire "le planarie mangiatele te" :lol:

Kurtz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/02/2025, 20:16

Re: Planarie in nanoreef

Messaggio da Kurtz » 25/09/2025, 20:26

Ho provato a prenderlo, mal che vada ho aggiunto un pesce comunque bellissimo!

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6727
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Planarie in nanoreef

Messaggio da Blackshark » 27/09/2025, 18:24

exatenia io l'ho avuto in 125lt , sicuramente ho avuto fortuna oppure gli altri pesci di taglia superiore lo hanno tenuto tranquillo, ma i pagliacci siano tosti nella difesa del territorio
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti