È precipitata per circa 10 cm impattando per metà su un'altra euphyllia e per metà su una roccia.
Ha due calici di cui uno al momento presenta un muco bianco filamentoso.
La metà interessata dalla lacerazione e dal muco è quella che ha impattato sulla roccia.
Al momento ho aspirato con decisione un po' di muco e ora i tentacoli (che prima dopo la botta erano comunque parzialmente distesi) si sono completamente ritirati.
Che dite la lascio in pace per un paio di giorni oppure la metto a bagno con Betadine?
Credo di non aver sbagliato ad aspirare la parte anche se probabilmente l'ho stressata ancora di più.
Voi che ne dite?

Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
   
   
   
   
   
  




 
  










 Main Sponsor
 Main Sponsor


 
  








 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower