🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Macropharyngodon ornatus

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Avatar utente
salasandra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/04/2018, 14:45

Macropharyngodon ornatus

Messaggio da salasandra » 27/01/2020, 16:45

Salve a tutti,
Vorrei inserire questo pesce in vasca ma non ho trovato molte informazioni a riguardo, purtroppo. Ho una vasca 60x60x60 dsb con circa 120l netti di acqua ed i seguenti pesci: 2 ocellaris, 1 sinchyropus splendidus, 1 ecsenius bicolor, 1 ecsenius midas, un macropharyngod bipartitus, 1 pseudochromis fridmani.
Mi sembra di aver capito che forse diventa un po' grande di dimensioni... ringrazio chi potrà aiutarmiImmagine

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30680
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Macropharyngodon hornatus

Messaggio da Danireef » 27/01/2020, 18:28

Le informazioni che cerchi le trovi soprattutto su fishbase, ed il pesce si chiama Macropharyngodon ornatus, senza l'h.

https://www.fishbase.in/summary/12724

Lunghezza massima 13 cm.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
salasandra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/04/2018, 14:45

Re: Macropharyngodon hornatus

Messaggio da salasandra » 27/01/2020, 19:18

Danireef ha scritto:Le informazioni che cerchi le trovi soprattutto su fishbase, ed il pesce si chiama Macropharyngodon ornatus, senza l'h.

https://www.fishbase.in/summary/12724

Lunghezza massima 13 cm.
Ops... correggo subito
Grazie delle info mi sa che per la mia vasca è un po' fuori taglia
C'è qualcuno sul forum che lo ha avuto in vasca che può darmi qualche indicazione supplementare sul comportamento?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30680
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Macropharyngodon ornatus

Messaggio da Danireef » 27/01/2020, 20:06

Purtroppo no.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
salasandra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/04/2018, 14:45

Re: Macropharyngodon ornatus

Messaggio da salasandra » 27/01/2020, 23:16

grazie lo stesso, cmq per ora penso che non lo inserirò, vedrò meglio più in là.
Magari se il bipartitus diventa maschio potrei anche inserire una femmina, ma per ora aspetto

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti