🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuovo inserimento Acropora

Dubbi, curiositĂ , necessitĂ  degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Harley » 31/10/2025, 22:29

Buonasera a tutti
Ho inserito da 2 giorni una acropora tenuis ( se non sbaglio)
Al momento è molto, ma molto chiara, sembrerebbe spolipare ( quindi non dovrebbe essere morta).
Essendo la mia prima acropora, non so se è una fase normale di ambientamento.
Al momento è posizionata più o meno a centro vasca, riceve un buon movimento, la mia intenzione è di lasciarla lì per 15/20 giorni per poi posizionarla in alto alla rocciata.
Se è una fase normale quanto potrebbe durare prima di preoccuparmi?
Vi posto le foto del corallo prima della spedizione , all'arrivo e ora.
Grazie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5853
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Jonathan Betti » 31/10/2025, 23:00

Eh bell'animale, tiratissimo già dal negoziante..io per precauzione, la terrei sul fondo per una decina di giorni o fintanto che nn riprende un po' di tessuto e colore, è davvero chiara. Nn farti fregare dal fatto che spolipi bene, è affamata e finché ha energie lo farà, poi comincerà a chiuderli e diventa più dura riprenderla.
Che valori di inorganico hai e che luci e settaggio?
Una foto della vasca aiuterebbe

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5853
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Jonathan Betti » 31/10/2025, 23:03

Cmq sembra una combo di due tenuis diverse👍

Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Harley » 31/10/2025, 23:35

Jonathan Betti ha scritto: ↑
31/10/2025, 23:00
Eh bell'animale, tiratissimo già dal negoziante..io per precauzione, la terrei sul fondo per una decina di giorni o fintanto che nn riprende un po' di tessuto e colore, è davvero chiara. Nn farti fregare dal fatto che spolipi bene, è affamata e finché ha energie lo farà, poi comincerà a chiuderli e diventa più dura riprenderla.
Che valori di inorganico hai e che luci e settaggio?
Una foto della vasca aiuterebbe
Kh:9 - ph:8 - Ca: 450ppm - Mg: 1380 - No3: 1 - Po4: 0.04
Illuminazione: reef factory pro M
In vasca ho montipore foliosa, montipora digitata, montipora samarensis,stylophora pistillata, pocillopora, euphillya ancora, tutti in salute e in crescita.

Immagine

Immagine
Domani vedo di postare qualche foto della vasca.
Grazie

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Pigna » ieri, 0:11

Io metterei qualcosa per quei 2 pagliaccetti…spesso basta una euphyllia (nel mio caso paradivisa).

Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Harley » ieri, 0:28

Pigna ha scritto: ↑
ieri, 0:11
Io metterei qualcosa per quei 2 pagliaccetti…spesso basta una euphyllia (nel mio caso paradivisa).
Ho avuto una anemone a bolle per 2 anni, non l'hanno calcolata per niente, così il sarcopiton, erano entrati in simbiosi con la xenia, poi dal cambio vasca sono in simbiosi con quello spigolo, secondo me perché è la parte dove arriva meno corrente e crescono un pó di alghe

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Pigna » ieri, 10:30

Beh…molto meno pericolo lo spigolo di un anemone

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 161
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da CIKO » ieri, 11:16

Ciao... Bellissima la tenuis....speriamo si riprenda come in foto
Occhio alla foliosa che è troppo in alto e se cresce ti fa ombra dappertutto
Andrebbe posizionata in basso alla rocciata.
Vincenzo

Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Harley » ieri, 12:22

Pigna ha scritto: ↑
ieri, 10:30
Beh…molto meno pericolo lo spigolo di un anemone
Concordo :) , fortuna che non mi ha mai creato problemi, ma stavo sempre con l'ansia :lol:

Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Re: Nuovo inserimento Acropora

Messaggio da Harley » ieri, 13:17

CIKO ha scritto: ↑
ieri, 11:16
Ciao... Bellissima la tenuis....speriamo si riprenda come in foto
Occhio alla foliosa che è troppo in alto e se cresce ti fa ombra dappertutto
Andrebbe posizionata in basso alla rocciata.
Il problema che in basso non ho tanto spazio tra la rocciata e il vetro


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti