🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Help urgente euphyllia

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Manulla
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/01/2025, 11:17

Re: Help urgente euphyllia

Messaggio da Manulla » 11/09/2025, 22:11

Ciao a tutti anche io ho avuto un problema con un' euphyllia.. circa 14 giorni fa la mia joker da un calice é stata strappata via in un istante per colpa della pompa di movimento che si é spostata (colpa di un mio colpo mentre pulivo il vetro.. comunque tutti la davano per spacciata.. é in vasca da maggio é stato il mio primo acquisto (azzardato per una vasca di appena 3 mesi.. lo so) ma é sempre stata bene.. questo incidente l' ha staccata completamente senza rovinare l'animale, l' ho messa subito in un misurino per proteggerla dalla corrente, sul atollo centrale sotto una gnc, é ancora viva e spolipa, non so posso fare qualcosa per migliorare il suo stato?oppure lascio fare alla natura? Vorrei salvarla ci tengo qualsiasi consiglio o esperienza può essere utile grazie a tutti

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk


Mattreefer
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/11/2022, 0:13

Re: Help urgente euphyllia

Messaggio da Mattreefer » 12/09/2025, 14:33

Ciao, allora alle volte sono casi davvero isolati e diciamo succede una volta su dieci !! Ma se hai recuperato diciamo “i polipi” allora prova:
Prendi una sala parto metti dentro dei sassolini tipo aragonite o delle pietre. E la metti dentro, l’animale se rimane in salute ricrea di nuovo lo scheletro da solo !!

Manulla
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/01/2025, 11:17

Re: Help urgente euphyllia

Messaggio da Manulla » 18/09/2025, 18:13

Ciao si sta in vasca in un bicchierino da amaro in vetro perché quello in plastica non riusciva a stare fermo e i pesci lo colpivano, invece questo in vetro é più pesante, spero sia il mio caso , ci sto mettendo il massimo impegno, i valori in vasca sono buoni, ho i Dino ma sono in regressione. Lei é al sicuro, ormai siamo a 20 giorni, spolipa , non con tanta estensione, ma il corpo molle dell' animale non aveva nessun danno, apre anche la bocca la sera . la colorazione per essere una torch joker da una testa é buona gli apici dei polipi belli gialli solo la lunghezza ha leggermente sbiadito il viola, ma era già così anche quando aveva lo scheletro. Ho dato lei un buon punto per esposizione e corrente, magari ci vorrà un' infinità di tempo ma continuo a provarci 🥲 . Una cosa che ho notato invece é che all' interno dello scheletro nei mini vermi tubercoli, quelli piccoli un millimetro e base circolare, non so come siano arrivati li, ora mi chiedo se possono essere pericolosi per le altre euphyllie in vasca, grazie mille

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti