Blackshark reef 2.0
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6693
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark reef 2.0
Un conto è in acqua salata ma nella vasca di rabbocco C'è acqua di osmosi quindi mi faccio zero problemi con l'inox dentro...
Il mio sensore legge una pressione che calcolato con la densità dell'acqua si trasforma in una misura di altezza e moltiplicato per la superfice mi da il volume attuale.
Dal punto di vista elettrico esce con un 4-20mA=0-100cm di acqua.
Se quel segnale lo "appoggi" ad un display o a un dispositivo che trasmette il valore in web, il gioco è fatto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il mio sensore legge una pressione che calcolato con la densità dell'acqua si trasforma in una misura di altezza e moltiplicato per la superfice mi da il volume attuale.
Dal punto di vista elettrico esce con un 4-20mA=0-100cm di acqua.
Se quel segnale lo "appoggi" ad un display o a un dispositivo che trasmette il valore in web, il gioco è fatto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Blackshark reef 2.0
grazie mille.. provo a informarmi su come fare..magari con qualcosa come arduino si riesce a fare un maniera semplice..Blackshark ha scritto:Un conto è in acqua salata ma nella vasca di rabbocco C'è acqua di osmosi quindi mi faccio zero problemi con l'inox dentro...
Il mio sensore legge una pressione che calcolato con la densità dell'acqua si trasforma in una misura di altezza e moltiplicato per la superfice mi da il volume attuale.
Dal punto di vista elettrico esce con un 4-20mA=0-100cm di acqua.
Se quel segnale lo "appoggi" ad un display o a un dispositivo che trasmette il valore in web, il gioco è fatto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma sai/puoi dire che sensore è?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6693
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark reef 2.0
Piezometrico 0.1mt uscita 4.20mA passivo in inox, non ho la marca
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Blackshark reef 2.0
In lingua italiana....Blackshark ha scritto:Un conto è in acqua salata ma nella vasca di rabbocco C'è acqua di osmosi quindi mi faccio zero problemi con l'inox dentro...
Il mio sensore legge una pressione che calcolato con la densità dell'acqua si trasforma in una misura di altezza e moltiplicato per la superfice mi da il volume attuale.
Dal punto di vista elettrico esce con un 4-20mA=0-100cm di acqua.
Se quel segnale lo "appoggi" ad un display o a un dispositivo che trasmette il valore in web, il gioco è fatto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Blackshark reef 2.0
Se hai una pressione pari a X di un liquido con densità Y, puoi stimare l'altezza della colonna d'acqua (esattamente come per la pressione atmosferica)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5839
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Blackshark reef 2.0
Bello, questo giochino deve averlo anche Aqua go... Adesso sento se lo possono implementare
bella Andres...
Nn tanto per sapere se ho acqua o meno.. Ho già dei livelli nel vano.. Però è I teressante sapere esattamente quanta acqua evapora nel tempo.. Bravo
Nn tanto per sapere se ho acqua o meno.. Ho già dei livelli nel vano.. Però è I teressante sapere esattamente quanta acqua evapora nel tempo.. Bravo
Re: Blackshark reef 2.0
bhè dai.. 20 litri in un settimana... hai quanto evapora al giorno, al minuto, all'ora...Jonathan Betti ha scritto: ↑14/08/2020, 17:32Bello, questo giochino deve averlo anche Aqua go... Adesso sento se lo possono implementarebella Andres...
Nn tanto per sapere se ho acqua o meno.. Ho già dei livelli nel vano.. Però è I teressante sapere esattamente quanta acqua evapora nel tempo.. Bravo




Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Blackshark reef 2.0
Ciao wuanto ti manca ha riempire?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Blackshark reef 2.0
Bello sicuramente....ma tanto inutile quanto bello....a cosa ti servirà mai sapere questo dato?
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6693
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark reef 2.0
Domaninfdiscus ha scritto:Ciao wuanto ti manca ha riempire?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Inserico gli ultimi 150lt cosi il sistema sarà pieno al 100% e potrò regolare i livelli con la risalita accesa, poi si inizia con i batteri.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti