🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 12/05/2016, 14:18

E che li sopra c'è una digitata, se cresce poi sono panato

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 12/05/2016, 14:20

Comunque sono in dubbio se monitorare quanto tempi di mettono i Nitriti ad andare a zero oppure se fare un alto cambio.

Il pescivendolo mi ha detto che non ha ancora visto un newa more fare alge da maturazione....

Chissà se @mauro ragno può confermare?

Cosa ne pensate di questa affermazione?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 12/05/2016, 14:25

Hkk.2003 ha scritto:Comunque sono in dubbio se monitorare quanto tempi di mettono i Nitriti ad andare a zero oppure se fare un alto cambio.

Il pescivendolo mi ha detto che non ha ancora visto un newa more fare alge da maturazione....

Chissà se @mauro ragno può confermare?

Cosa ne pensate di questa affermazione?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
che sia la luce?

ps. io un cambietto lo farei pure...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 12/05/2016, 14:27

Il cambio fa 20 euro, ricordalo.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 12/05/2016, 14:56

Se i nitriti son scesi da 1 a 0.2 in un giorno, magari domai stanno a 0.1-0.05 e sei apposto :D

ti direi di dar tempo alla maturazione... tanto in fondo non hai dentro troppi animali ormai

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 12/05/2016, 16:22

Simuz ha scritto:Se i nitriti son scesi da 1 a 0.2 in un giorno, magari domai stanno a 0.1-0.05 e sei apposto :D

ti direi di dar tempo alla maturazione... tanto in fondo non hai dentro troppi animali ormai
Purtroppo no :(
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 12/05/2016, 20:25

Misurazione a occhiometro.
La vasca sta molto meglio!
La Ricordea è aperta come non mai.
La montipora digitata sembra in ottimo stato e la Euphyllia sopravvissuta sempre più aperta del solito.

Poi magari domani troverò tutto morto, ma per ora mi rallegro.

Intanto ho dosato un altro bicchiere di fito
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 13/05/2016, 8:10

Hkk.2003 ha scritto:Misurazione a occhiometro.
La vasca sta molto meglio!
La Ricordea è aperta come non mai.
La montipora digitata sembra in ottimo stato e la Euphyllia sopravvissuta sempre più aperta del solito.

Poi magari domani troverò tutto morto, ma per ora mi rallegro.

Intanto ho dosato un altro bicchiere di fito
Ottimo! Io invece per il mio acquario ho un po' di grattacapi...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 14/05/2016, 22:50

Altro giro, altro regalo....

Immagine

NO2 - 0,1
NO3 - <25 >15
PO4 - 0

Quasi quasi lascio ancora così per un po' e vediamo se si assesta....

Magari aspettiamo qualche giorno e riprovo...

Intanto ho già uno scatolone d'acqua pronto per un eventuale cambio.....

Analisi dei risultati.

NO2 in calo verticale, ma questo lo vedevo ad occhiometro,
PO4 sempre non rilevabili,
NO3 sempre stabilmente stabili....

Per quanto fosse prevedibile il primo punto, il terzo punto continua a non convincermi soprattutto considerando il secondo....

È che cavolo, fosfati non misurabili e nitrati alti? Ma soprattutto nitrati sempre stabili e assolutamente immobili...

È in una settimana ho dosato un litro di fitoplancton in una vasca da 17 litri.... Non so più che fare..... A parte pazientare ..... E per pazientare paziento ma mi pongo delle domande a cui non so dare risposta.
Dove sono le alghe da maturazione?
Perché il mio cespuglio di alghe rosse sta sempre peggio nonostante i nitrati alti?

È a tal proposito, le alghe in decomposizione, inquinano?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3751
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da mauro.ragno » 15/05/2016, 1:58

No non ho avuto alghe.solo una patina Che mi ha coperto le rocce x mesi.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti