🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Shallow reef 250 lt

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6762
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Blackshark » 10/10/2025, 12:13

CIKO ha scritto:
09/10/2025, 22:00
Seguo con interesse anche se non ti conosco perché sono nuovo del forum,ma vedendo le reazioni degli altri sai il fatto tuo.
Buon rinizio

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
....ma va là è un pivello :lol:

Scherzo Ovviamente, Bravo Jonny ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP45M-Illuminazione 2xOrphekOr3 120/60w+3xPOPBLOOM RL180+2xPOPBLOOM RL90-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5861
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Jonathan Betti » 10/10/2025, 12:48

😂

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5861
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Jonathan Betti » 10/10/2025, 12:50

CIKO ha scritto:
09/10/2025, 22:00
Seguo con interesse anche se non ti conosco perché sono nuovo del forum,ma vedendo le reazioni degli altri sai il fatto tuo.
Buon rinizio

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Grazie, vediamo cosa tirerò fuori nel tempo😅

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 798
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Menego » 10/10/2025, 17:55

Bentornato Maestro! 😊

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5861
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Jonathan Betti » 10/10/2025, 20:19

Menego ha scritto:
10/10/2025, 17:55
Bentornato Maestro! 😊
Heilà, tutto bene?

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 798
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Menego » 14/10/2025, 11:43

Jonathan Betti ha scritto:
10/10/2025, 20:19
Menego ha scritto:
10/10/2025, 17:55
Bentornato Maestro! 😊
Heilà, tutto bene?
Tutto bene grazie! non vedo l'ora di vedere il tuo nuovo progetto!!

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5861
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Jonathan Betti » oggi, 11:44

Immagine
Buongiorno ragazzi, ci siamo quasi, finalmente la mia vasca è quasi pronta! Se i pianeti si allineano, il weekend prossimo allestisco.
Questo è il mio patrimonio biologico della vasca, rocce vive e alghe che girano in tinozza da sei mesi e oltre.
In questo periodo ho inoculato con vari starter di sabbia, roccette, alghe da amici e fitoplancton ( ringrazio in primis @Blackshark e @Davide_m ma anche altri amici che non sono sul forum). Fino ad un mese e mezzo fa, ho nutrito il tutto con mangime congelato e in pellet per essere sicuro che si sviluppi bene tutta la parte batterica e che l'alga abbia da che nutrirsi. Poi con l'avvicinarsi dell'avvio ho ridotto e poi interrotto ogni somministrazione e iniziato a fare cambi d'acqua buona .
Attualmente gli inorganici sono ancora alti Nitrati a circa 10 e fosfati fuori scala percui oltre 2.5.
Sostanzialmente è un mini acquario completo, manca solo lo skimmer , uso carbone da quasi subito e resine po4 da un mesetto .Saranno circa 20 LT di acqua , 18 kg di rocce mi pare e due kg di sabbia rigenerata del mio vecchio acquario . La vasca sarà circa 250 LT netti , percui i valori di cui sopra si abbasseranno drasticamente di 10 volte quasi e saranno tutto sommato buoni per un avvio considerando che il tutto è avviato da tanti mesi ormai.
Cosa mi aspetto? Tutto dipende da quanto fosfato hanno assorbito le rocce ma in linea di principio, dando luce al 100%da subito nel display e alghe in refugium con fotoperiodo invertito , potrei avere una fase algale piuttosto breve e una popolazione batterica già pronta a degradare materia organica. Integrerò con protocollo batterico Bea fintanto che la vasca non si sorreggerà da sola.
Piccola nota tecnica, alla fine ho optato per la Dmp10 poiché l'originale mp10 non supporta il vetro da 12mm e mi è stato sconsigliata ovunque . Vedremo se ne basterà una o sarà troppo poco sin da subito.
Che dire, tutto sto pappone perché ho una voglia tremenda di bagnarmi le mani di acqua salata e perdermi nell'osservare la vita sottomarina ❤️

A presto..... spero 😜
Immagine

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3764
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da mauro.ragno » oggi, 12:19

Ti aspettiamo

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5861
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da Jonathan Betti » oggi, 13:13

Ah già, dentro ho messo un piccolissimo riccio mesphilia che rosicchia le rocce , svariate lumache turbo e di altra specie , un'infinità di piccole ofiure, asterine, gammarus e qualche verme tra spaghetti e cane .. le alghe invece , caetomorpha e gracilaria (avevo messo snche un ciuffo di caulerpa brachypus ma non ha retto al viaggio), proverò anche con caulerpa prolifera e racemosa e qualche alga bruna come dictyota dichotoma . Insomma , un bel refugium ricco e vario.

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Shallow reef 250 lt

Messaggio da CIKO » oggi, 15:13

Praticamente hai un acquario che gira da 6 mesi e non lo sai...
Vincenzo

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti