Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Le Philips Gen2 sono anche belle, più sottili di quelle attuali. ma non le vedo in vendita....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Così ti complichi ancor più le cose.. A seconda del numero di plafoniere che metterai, dovrai regolarti anche con l'altezza dal pelo dell'acqua di quest'ultime.. Se ti appoggi ai bordi nn puoi farlogandalf ha scritto:Le philips costano meno delle bluray (se parli di quella grossa e non della "M"), ma non possono essere attaccate alla vasca, mi pare.
Io devo attaccarle "per forza" su bordo vasca.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Allora devo studiare qualche struttura regolabile da attaccare al muro, attaccarla al soffitto è complicato, oltretutto c'è il condizionatore li davanti e quando acceso, sposterebbe i cavi delle plafoniere, facendole oscillare.Jonathan Betti ha scritto: ↑14/03/2020, 12:55Così ti complichi ancor più le cose.. A seconda del numero di plafoniere che metterai, dovrai regolarti anche con l'altezza dal pelo dell'acqua di quest'ultime.. Se ti appoggi ai bordi nn puoi farlo
Considera però che ci sono i braccetti regolabili anche da vasca, in altezza si possono regolare.
Quindi 2 Philips, 2 GNC Bluray (speravo le M ma penso proprio di no), o 4 di tutte le altre, tipo Radion G4 Pro, Lrm, 32HD (ma sarebbero comunque un compromesso)
non capisco come, ad esempio, si debbano usare sempre 4 Radio o 4 32HD nonostante le radion siano il doppio più potenti.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Quattro radion dovresti dimmerarle, il numero fa la coperturagandalf ha scritto:Allora devo studiare qualche struttura regolabile da attaccare al muro, attaccarla al soffitto è complicato, oltretutto c'è il condizionatore li davanti e quando acceso, sposterebbe i cavi delle plafoniere, facendole oscillare.Jonathan Betti ha scritto: ↑14/03/2020, 12:55Così ti complichi ancor più le cose.. A seconda del numero di plafoniere che metterai, dovrai regolarti anche con l'altezza dal pelo dell'acqua di quest'ultime.. Se ti appoggi ai bordi nn puoi farlo
Considera però che ci sono i braccetti regolabili anche da vasca, in altezza si possono regolare.
Quindi 2 Philips, 2 GNC Bluray (speravo le M ma penso proprio di no), o 4 di tutte le altre, tipo Radion G4 Pro, Lrm, 32HD (ma sarebbero comunque un compromesso)
non capisco come, ad esempio, si debbano usare sempre 4 Radio o 4 32HD nonostante le radion siano il doppio più potenti.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Dimmerarle perché, tutte e 4 assieme, farebbero troppa luce?Jonathan Betti ha scritto: ↑14/03/2020, 14:07quattro radion dovresti dimmerarle, il numero fa la copertura
Quindi 4 radion dimmerate (4 per coprire fisicamente la vasca, non per potenza) o 4 32hd alla massima potenza.
Perché Danilo ha detto che con le radion non ottengo comunque gli stessi risultati delle GNC o delle Philips? A parità di potenza, lo spettro usato dai LED è grosso modo analogo
Sono comunque tutte lampade specializzate in vasche marine, tolto potenza e coperture, il resto dovrebbe essere grosso modo uguale per tutti (certo , non identico, ma nemmeno troppo diverso)
Per farla breve, 400watt di radion, non dovrebbero essere quasi uguali a 400watt di Philips o 400watt di hydra, a parità di copertura?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
4 radion al 100% sono più di 750 WATT, mi sembrano tanti per quelle misure, ma tanto nn le terresti al massimo e quindi a parte i costi andrebbero benissimo.. Le 32 n so nemmeno quanti watt abbiano sinceramente..
Le Philips e bluray hanno una luce diffusa e quindi riescono a coprire meglio la superficie con meno watt.. Supponiamo che ne bastino due al 100%, analogamente due radion che insieme fanno quasi la stessa potenza, non coprono bene tt la superficie e quindi nn bastano..
Purtroppo nn ci scappi, per allevare sps ci vuole molta luce
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Le Philips e bluray hanno una luce diffusa e quindi riescono a coprire meglio la superficie con meno watt.. Supponiamo che ne bastino due al 100%, analogamente due radion che insieme fanno quasi la stessa potenza, non coprono bene tt la superficie e quindi nn bastano..
Purtroppo nn ci scappi, per allevare sps ci vuole molta luce
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
95 mi pare mentre le Lrm 100w
Capito, quindi sostanzialmente la differenza è la diffusione della luce sulla vasca, a parità di potenza.Le Philips e bluray hanno una luce diffusa e quindi riescono a coprire meglio la superficie con meno watt.. Supponiamo che ne bastino due al 100%, analogamente due radion che insieme fanno quasi la stessa potenza, non coprono bene tt la superficie e quindi nn bastano..
Purtroppo nn ci scappi, per allevare sps ci vuole molta luce
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
C'è da considerare anche un altro fattore, secondo me importante: la vasca sarà profonda 70cm, ma io non li userò tutti. Come avevo già scritto, mi piacciono le rocciata ariose, probabilmente di quei 70cm ne userò 55-60. Il restante spazio sarà libero.
Idem laterale, è 120, ma 5cm per lato li vorrei lasciare liberi volentieri, quindi di spazio da illuminare bene sarebbe solo 110*55/60
Se quei 5cm senza rocce e coralli non hanno luce piena, è grave?
Idem laterale, è 120, ma 5cm per lato li vorrei lasciare liberi volentieri, quindi di spazio da illuminare bene sarebbe solo 110*55/60
Se quei 5cm senza rocce e coralli non hanno luce piena, è grave?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Sono già contate queste cose... ma avrai tante di quelle rocce da mettere che sarà ariosa fino ad un certo punto
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Allora non lo so, mi arrendo.
Indicatemi un modello di luce e io lo compro
Indicatemi un modello di luce e io lo compro
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti



















