🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da Danireef » 18/12/2020, 23:45

enzo_linux ha scritto:
18/12/2020, 22:30
Ciao a tutti,
ho effettuato il test con tropic Marin in negozio ed i nitriti sono altissimi 0,2.
Diciamo alti.
Mi hanno consigliato di fare un cambio di acqua di almeno 30 litri
Ci può stare. Dopo il cambio devi rifare il test e vedere. Ma se cambi 30 litri su 80, ovvero il 40%, i nitriti si devono abbassare del 40%, quindi da 0,2 a 0,12
poi ho messo 2 fialetta di stop ammo della prodibio
Che se hai i nitriti serve a nulla... non hai ammoniaca... a meno di aver misurato anche quella.
Non ricordo, hai lo schiumatoio? Hai il carbone?

Ho stoppato inoltre la somministrazione di fonti di carbonio[/quote]

E perché? Serve a far aumentare il numero di batteri
, abbassato la temperatura da 25.5 a 24 per ridurre il consumo di ossigeno.
25 è già bassa per quello...
Non so che altro fare sinceramente, domani porto i coralli da un amico che me li tiene finché non si sistema la situazione.
Non fare niente ed aspetta, facendo il meno possibile. Più ci vai attorno peggio è
Mi hanno consigliato di mettere una fialetta di bacterya al giorno per aiutare la formazione degli autotrofi.
Secondo me hai solo bisogno di tempo.
Avete suggerimenti, sto sbagliando qualcosa o mi hanno suggerito cose sbagliate?

Help please,
Vincenzo
per me stai facendo troppe cose. L'unica è un cambio d'acqua. Se cambi metà acqua, teoricamente dimezzi il contenuto di nitriti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

enzo_linux
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/06/2020, 23:48

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da enzo_linux » 19/12/2020, 1:13

Ciao Danilo,
l’acquario è 230litri quindi un cambio di 30 litri avrà fatto poco per abbassare i nitriti.
Quello che ho notato è che da circa 10 giorni non c’è consumo di kh ed i coralli hanno cominciato a tirare e perdere tessuto come se si fosse bloccato tutto ed una delle cause potrebbe essere una grossa quantità di batteri eterotrofi e poca di autotrofi per cui mi è stato suggerito di utilizzare il bacterya e di staccare le fonti di carbonio.
Comunque concordo che l’ansia ha giocato un brutto scherzo ed ho messo troppa carne a cuocere.
Vorrei salvare il salvabile quindi se riesco sposto giusto qualche corallo più esigente da un amico e poi lascio che la vasca faccia il suo corso.

Grazie ancora per i consigli,
Vincenzo
Immagine

enzo_linux
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/06/2020, 23:48

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da enzo_linux » 19/12/2020, 1:16

Aggiunto che ho lo skimmer ed il carbone minerale se è quello che intendevi.
Immagine

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4588
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da Davide_m » 19/12/2020, 11:27

Ciao, 0,2 mg/L di NO2, può essere molto o poco in base al test usato.
Sicuramente non fanno male ai coralli, ma a pesci ed invertebrati non sessili.

La continua aggiunta di fonti ci C ha innescato un LOOP di crescita e morte di batteri (crescita per disponibilità di fonti di C, ma quando i batteri aumentano e non hanno cibo - avresti continuamente dovuto aumentare la dose di C - muoiono, producendo a loro volta fonti di C+NH3/4 che poi si misurano come produzione NO2 e NO3).

inserisci zeoliti che trattengono l'NH3/4, e del fitoplancton per assorbire e nutrire la vasca con sostanza organica viva
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da Danireef » 19/12/2020, 14:56

Si io andrei sempre cauto con carbonio e batteri
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

enzo_linux
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/06/2020, 23:48

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da enzo_linux » 03/01/2021, 11:27

Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sulla situazione e chiedervi consigli su come andare avanti.
Per il problema dei nitriti sono riuscito a farli scendere e finalmente sembrano essere quasi a zero, dico quasi perché voglio misurarli con test tropic marin che è più preciso di quello Sera anche se la colorazione del test da arancione scuro adesso è gialla.
Per abbassarli avendo un eccesso di batteri eterotrofi e pochi autrotofi mi hanno consigliato di staccare la somministrazione di fonti di carbonio, di fare un piccolo cambio di acqua ed ho utilizzato zeobak dosato un paio di volte a settimana.
I vetri hanno cominciato a sporcarsi delle stesse alghe presenti sulle rocce, diatomee sulla sabbia, il kh è cominciato a scendere leggermente ed i coralli sembrano stare meglio.
Quello che noto è che l’acqua non è limpida e puzza anche un po’ non so se è normale perché in maturazione o c’è qualcosa che non va, per questo volevo chiedervi come procedere adesso.
I valori al momento sono:
Kh 8
Nitrati 2
Nitriti 0
Fosfati 0,012
Calcio e magnesio li controllo oggi.

Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe andare un cambio di acqua di 50 litri con acqua oceanica e rimettere batteri con zeobak, oppure lascio andare così?

Grazie,
Vincenzo
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5045
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da Ftarr » 03/01/2021, 11:46

enzo_linux ha scritto:Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sulla situazione e chiedervi consigli su come andare avanti.
Per il problema dei nitriti sono riuscito a farli scendere e finalmente sembrano essere quasi a zero, dico quasi perché voglio misurarli con test tropic marin che è più preciso di quello Sera anche se la colorazione del test da arancione scuro adesso è gialla.
Per abbassarli avendo un eccesso di batteri eterotrofi e pochi autrotofi mi hanno consigliato di staccare la somministrazione di fonti di carbonio, di fare un piccolo cambio di acqua ed ho utilizzato zeobak dosato un paio di volte a settimana.
I vetri hanno cominciato a sporcarsi delle stesse alghe presenti sulle rocce, diatomee sulla sabbia, il kh è cominciato a scendere leggermente ed i coralli sembrano stare meglio.
Quello che noto è che l’acqua non è limpida e puzza anche un po’ non so se è normale perché in maturazione o c’è qualcosa che non va, per questo volevo chiedervi come procedere adesso.
I valori al momento sono:
Kh 8
Nitrati 2
Nitriti 0
Fosfati 0,012
Calcio e magnesio li controllo oggi.

Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe andare un cambio di acqua di 50 litri con acqua oceanica e rimettere batteri con zeobak, oppure lascio andare così?

Grazie,
Vincenzo
Ci fai vedere una foto?
Questa cosa dei nitriti è davvero strana... con quei valori mi aspetterei ciano più che alghe


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enzo_linux
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/06/2020, 23:48

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da enzo_linux » 03/01/2021, 11:59

Non so se si capisce qualcosa da queste foto, sono alghe marroncine che mi ritrovo sia sulle rocce che sui vetri.

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5045
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da Ftarr » 03/01/2021, 12:02

Ma vengono via facile o sono dure?
Fanno come una melma o sono tipo dei batuffoli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enzo_linux
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/06/2020, 23:48

Re: Problemi acqua torbida con probabile esplosione batterica

Messaggio da enzo_linux » 03/01/2021, 12:19

Vengono via facile, sono tipo batuffoli non melma, con il magnete li levo facilmente, dalle rocce con uno spazzolino le tiro via senza problemi.
La vasca ha circa 2 mesi e mezzo quindi potrebbe essere maturazione magari anche se mi aspettavo filamentose verdi non marroni.
Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti