Si 15cmx profondità alta più che puòBlackshark ha scritto: ↑07/04/2020, 19:13E la vasca di rabbocco l'hai considerata?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Primo acquario per neofita
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Più o meno
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Bello un bidone pieno di acqua in mezzo agli apparati elettronici
Un po come un bidone di benzina vicino al gas acceso.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
@Marco Rossini che misure ha la tua sump ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Allora, prendete la calcolatrice.
Vasca 120x70, idem il telaio.
Spazio utile interno, senza contare le squadrette: 1200-45-45 = 1110mm
Supponiamo un vano di 40cm per l'elettronica: 1110-400 = 710 restanti a sinistra
Supponiamo un pannello di 18mm che separa i due vani, a sinistra, lato sump, mi restano 710-18 = 692mm
Togliamo le due squadrette laterali (una a destra, una a sinistra: 692-40-40 = 612 (facciamo 610)
Quindi in larghezza posso usare al massimo 61cm nel vano sump. Facciamo 60
Per la profondità: 700-40-40-10 (10 è 1cm di margine di sicurezza) = 62cm di profondità sump
Se facessi 60x62 non avrei più spazio per il rabbocco
Questo facendo in modo che la sump sia internamente a tutte le squadrette, altrimenti poi da sfilare in caso di problemi è un casino. C'è però da dire che in caso di problemi:
1) tolgo l'acqua
2) tolgo la tecnica
quindi la si solleva di peso (è in PVC oltretutto) e la si toglie.
Vasca 120x70, idem il telaio.
Spazio utile interno, senza contare le squadrette: 1200-45-45 = 1110mm
Supponiamo un vano di 40cm per l'elettronica: 1110-400 = 710 restanti a sinistra
Supponiamo un pannello di 18mm che separa i due vani, a sinistra, lato sump, mi restano 710-18 = 692mm
Togliamo le due squadrette laterali (una a destra, una a sinistra: 692-40-40 = 612 (facciamo 610)
Quindi in larghezza posso usare al massimo 61cm nel vano sump. Facciamo 60
Per la profondità: 700-40-40-10 (10 è 1cm di margine di sicurezza) = 62cm di profondità sump
Se facessi 60x62 non avrei più spazio per il rabbocco
Questo facendo in modo che la sump sia internamente a tutte le squadrette, altrimenti poi da sfilare in caso di problemi è un casino. C'è però da dire che in caso di problemi:
1) tolgo l'acqua
2) tolgo la tecnica
quindi la si solleva di peso (è in PVC oltretutto) e la si toglie.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Adesso ti metto in crisi... Per ovviare al problema delle squadrette basta che spessori il piano di appoggio di 4,5cm fino a nascondere le squadrette completamente, tanto quei cm li in altezza non sono indispensabili, in sump fa diffetenza invece
Re: Primo acquario per neofita
In realtà non mi hai messo in crisi, ma mi hai semplificato non di poco.
Piana di compensato marino da 4.5cm ?
Anche perchè il mobile è alto 90, se ben ricordo, 4.5cm sicuramente non danno fastidio.
Piana di compensato marino da 4.5cm ?
Anche perchè il mobile è alto 90, se ben ricordo, 4.5cm sicuramente non danno fastidio.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Primo acquario per neofita
Dipende sempre nella parte asciutta se hai intenzione o meno di mettere un sistema computerizzato.gandalf ha scritto:Quindi visto che la verità sta nel mezzo, te hai 50, io faccio 40cm di spazio utile per l'elettronica, tutto il resto sump e la sump sarà grande quanto il buco rimasto.
Dovesse buttare male, in quei 40cm ci sta comodo un ups
Io ho Apex e con tutti i moduli e le multiprese indirizzate non ce la faccio in 50 cm.
UPS tienilo fuori, anche perché se vuoi maggiore autonomia puoi aumentare il pacco batterie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6740
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
Per l'ups secondo me , visto che deve tenere su sicuramente la pompa di risalita e l'elettronica di controllo, non serve abbia una autonomia di 1 giorno.
Mi spiego se l'automazione ti avvisa con eventuali blackout o guasti, e la sump è in grado di contenere la pompa di risalita ferma, una autonomia di 4ore sono sufficienti...a meno che uno non abbia nessuno da fare intervenire e stia fuori casa dalla mattina presto fino alla sera.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mi spiego se l'automazione ti avvisa con eventuali blackout o guasti, e la sump è in grado di contenere la pompa di risalita ferma, una autonomia di 4ore sono sufficienti...a meno che uno non abbia nessuno da fare intervenire e stia fuori casa dalla mattina presto fino alla sera.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Ti sfido a trovare posto altrove
comunque è sempre coperto e tutto è fissato bene che non si muova nulla...il resto è esterno al mobile sul lato carico scarico ...perché ricordati che la roba è tanta...se usi il reattore hai anche eventuale bombola con manometro,pH controller ecc ecc...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
comunque è sempre coperto e tutto è fissato bene che non si muova nulla...il resto è esterno al mobile sul lato carico scarico ...perché ricordati che la roba è tanta...se usi il reattore hai anche eventuale bombola con manometro,pH controller ecc ecc...Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


















