Nuovo acquario marino, cerco consigli
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Sulla blu mi da questo
Suitable for freshwater and marine aquariums
Questa luce blu attinica è ideale per favorire le alghe endosimbiotiche nei coralli duri e molli e in altri invertebrati. Poiché lo spettro blu emesso dai LED è stato ampliato utilizzando due diversi LED blu, vengono emesse le lunghezze d'onda della luce necessarie e ottimali per il processo della fotosintesi.
Suitable for freshwater and marine aquariums
Questa luce blu attinica è ideale per favorire le alghe endosimbiotiche nei coralli duri e molli e in altri invertebrati. Poiché lo spettro blu emesso dai LED è stato ampliato utilizzando due diversi LED blu, vengono emesse le lunghezze d'onda della luce necessarie e ottimali per il processo della fotosintesi.
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5882
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
A questo punto potrebbe essere il lettore, non ricordo con certezza ma penso si possano tarare, informati.luca555666 ha scritto: ↑10/11/2025, 14:30Ok faccio questa prova, dubito sia impianto osmosi. Ne ho due diversi. Stesso risultato. Potrebbe essere il misuratore?
Per quanto riguarda la luce, ho le sera xled. Una daylight che è quella che vedi accesa, perché l’altra che è la blue marine, mi avevano consigli di spegnerla (led blu e rossi) per non aiutare le alghe. Cosa mi consigli di fare?
Ok. Aggiungo l’alga, posso usare un filtro esterno a zainetto, con dentro solo quella?
Ok, cerco i ricci e le lumache. I ricci devono essere alimentati in qualche modo? Grazie mille, sei gentilissimo
Edit: meglio così?
![]()
Mah, per la luce, io userei tutto lo spettro che poi vorrai tenere..e più che per la lampada blu che avrà pochissimo rosso, io temo che non sia adatta quella bianca che ha 3500k e li si che c'è la frequenza rossa.. solo che non puoi spegnerla perché la luce è il cuore dell'acquario al limite, valuta di cambiare solo quella.
Nel filtro a zainetto ci sta' poco e niente e cmq devi fare in modo che prenda luce e movimento .
I ricci non vanno alimentati come anche le lumache, grattano le rocce cibandosi.
Per i fosfati, dubito che si riesca ad ottenere un calo visibile dai test sospendendo l'alimentazione per qualche GG.e poi poco c'entrano le rocce col ciclo dei fosfati , quelli si accumulano se non ci sono coralli che li consumano per crescere, invece potresti usare il filtro a zainetto per metterci le resine anti fosfati.
Ad ogni modo non è una situazione che risolvi in poco tempo, però se cambi registro , pian piano vedrai un calo degli inquinanti e di conseguenza anche un calo delle alghe infestanti.
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
….a me risulta che gli eterotrofi assorbano fosfati…in una vasca di soli pesci dove finiscono?
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
si si certo, lo so che la strada è lunga, ma amen, basta vedere che un pò alla volta si sistemano. Per cui mi dici di tenere accese entrambe le lampade (lo posso fare con la stessa plafoniera), quindi metto il filtro a zainetto con le resine antifosfati, inserisco ricci e lumache ( attualmente ho un gamberetto e un paguro) e proseguo cosi tenendo monitorato i fosfati, corretto?Jonathan Betti ha scritto: ↑10/11/2025, 16:40A questo punto potrebbe essere il lettore, non ricordo con certezza ma penso si possano tarare, informati.luca555666 ha scritto: ↑10/11/2025, 14:30Ok faccio questa prova, dubito sia impianto osmosi. Ne ho due diversi. Stesso risultato. Potrebbe essere il misuratore?
Per quanto riguarda la luce, ho le sera xled. Una daylight che è quella che vedi accesa, perché l’altra che è la blue marine, mi avevano consigli di spegnerla (led blu e rossi) per non aiutare le alghe. Cosa mi consigli di fare?
Ok. Aggiungo l’alga, posso usare un filtro esterno a zainetto, con dentro solo quella?
Ok, cerco i ricci e le lumache. I ricci devono essere alimentati in qualche modo? Grazie mille, sei gentilissimo
Edit: meglio così?
![]()
Mah, per la luce, io userei tutto lo spettro che poi vorrai tenere..e più che per la lampada blu che avrà pochissimo rosso, io temo che non sia adatta quella bianca che ha 3500k e li si che c'è la frequenza rossa.. solo che non puoi spegnerla perché la luce è il cuore dell'acquario al limite, valuta di cambiare solo quella.
Nel filtro a zainetto ci sta' poco e niente e cmq devi fare in modo che prenda luce e movimento .
I ricci non vanno alimentati come anche le lumache, grattano le rocce cibandosi.
Per i fosfati, dubito che si riesca ad ottenere un calo visibile dai test sospendendo l'alimentazione per qualche GG.e poi poco c'entrano le rocce col ciclo dei fosfati , quelli si accumulano se non ci sono coralli che li consumano per crescere, invece potresti usare il filtro a zainetto per metterci le resine anti fosfati.
Ad ogni modo non è una situazione che risolvi in poco tempo, però se cambi registro , pian piano vedrai un calo degli inquinanti e di conseguenza anche un calo delle alghe infestanti.
la rocciata come la vedi? è una cosa accettabile?
ma curisoità , dici che gli invertebrati assorbono i fosfati, perchè non inserire quelli? deduco che non siano il loro cibo principale..
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5882
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
e come si smaltiscono? Non con i cambi d’acqua…
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5882
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Monitora anche i nitrati , anche quelli verranno utilizzati dalle macro alghe che toglierai in parte man mano che crescieranno.La rocciata mi sembra vada bene, immagino circoli acqua anche dietro .Esatto, non è la loro fonte primaria , ma non puoi metterli con quei valori alti ed hanno esigenze di luce ben diverse.
Io credo che così potresti migliorare molto la situazione.
Io credo che così potresti migliorare molto la situazione.
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
stasera faccio un giro di test e vediamo un pò da che punto si parte
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5882
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
I cambi d'acqua sono una strada ma io ho sempre usato le resine senza vergogna fintanto che servivano, poi quando non c'è stato più bisogno perché gli sps ormai grandi li sottraevano , le ho tolte.
Si possono usare le macro alghe, gli AtS, o la riproduzione batterica... I modi ci sono , stavad ognuno di noi capire quale sia il piĂą consono al contesto
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Aaaa…riproduzione batterica…che avviene dove?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti




















