🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Popolazione 200 litri

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
anginbaldo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/2025, 21:56

Popolazione 200 litri

Messaggio da anginbaldo » 22/10/2025, 14:38

Buongiorno, mi presento, sono Roberto, ho 25 anni e abito in Sicilia 😁.
Stavo pensando di realizzare il mio primo acquario marino (ho già un dolce) ma non saprei che pesci inserire perché ogni pesce che reputo interessante ha qualche problema che mi fa desistere nell' inserirlo. La vasca che vorrei realizzare dovrebbe essere un 200 litri,80x50x50 (ancora la devo comprare, attualmente sono solamente ipotesi), mi piacevano molto l'hepatus e i chelmon ma in questo litraggio non posso mettere nessuno dei due. Poi mi piacevano gli anthias ma ho letto che in realtà in natura vivono i branchi giganteschi e che mettere 4-5 elementi in una vasca di quelle dimensioni quasi sicuramente significa farli ammazzare e quindi ho scartato anche loro. Mi piaceva molto anche il centropyge ma sicuro inserirò qualche LPS e se un giorno decidesse di mangiarli non potrei fare altro che riportarlo indietro e onestamente dovermi separare da un qualcosa che reputo mio mi farebbe dispiacere e quindi anche lui scartato.
Per adesso gli unici pesci che sono sicuro di inserire sono una coppia di ocellaris e forse una coppia di pesce mandarino (che comunque dovrei inserire dopo 1 anno). Poi si, magari potrei inserire qualche invertebrato ma loro a mio avviso sono un qualcosa di secondario.
Potete consigliarmi qualcosa? A me piacciono i pesci con delle caratteristiche particolari..mi spiego meglio. Gli ocellaris mi piacciono perché sono bellini come fisionomia/colori e poi sono particolari perché hanno l'interazione con l'anemone/corallo e dovrebbero avere anche qualche interazione di coppia. Per gli anthias il fatto che un esemplare cambia sesso e cambia aspetto mi intrigava parecchio.
Per intenderci mi piace creare un ambiente (un piccolo scorcio di natura) da poter osservare (quindi non intendo pesci che nuotano unicamente senza alcuno scopo ma che comunque sono carini da osservare per x motivo), non so se mi sono spiegato in maniera adeguata, è un qualcosa di particolare.
Ad esempio nel mio acquario dolce ho inserito una coppia di colisa lalia perché creano il nido di bolle, il maschio è territoriale, difende le uova sotto al nido, ha il labirinto ecc. Cioè è un pesce che mi viene da dire, vediamo che sta facendo, cosa che magari non mi verrebbe pensando ai Guppy, nonostante ci siano Guppy con delle livree spettacolari.
Magari qualcuno potrà pensare, prendi una vasca più grande così puoi inserire gli acanturidi e non hai problemi ma avrei diversi problemi...in primis lo spazio ma soprattutto il costo che aumenta. Aspetto da non sottovalutare è la manutenzione che dovrebbe essere più pesante (già basta pensare che devo cambiare il 10% dell' acqua).
Scusate per la domanda lunga ma sono abbastanza indeciso, spero di essermi spiegato per bene
Grazie per le risposte 😁

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da Danireef » 22/10/2025, 15:01

anginbaldo ha scritto:
22/10/2025, 14:38
Buongiorno, mi presento, sono Roberto, ho 25 anni e abito in Sicilia 😁.
Ciao Roberto e benvenuto, in Sicilia dove?
Stavo pensando di realizzare il mio primo acquario marino (ho già un dolce) ma non saprei che pesci inserire perché ogni pesce che reputo interessante ha qualche problema che mi fa desistere nell' inserirlo. La vasca che vorrei realizzare dovrebbe essere un 200 litri,80x50x50 (ancora la devo comprare, attualmente sono solamente ipotesi), mi piacevano molto l'hepatus e i chelmon ma in questo litraggio non posso mettere nessuno dei due.
Purtroppo è così.
Poi mi piacevano gli anthias ma ho letto che in realtà in natura vivono i branchi giganteschi e che mettere 4-5 elementi in una vasca di quelle dimensioni quasi sicuramente significa farli ammazzare e quindi ho scartato anche loro.
Si, sei molto al limite... e gli Anthias costano anche molto, tra l'altro.
Mi piaceva molto anche il centropyge ma sicuro inserirò qualche LPS e se un giorno decidesse di mangiarli non potrei fare altro che riportarlo indietro e onestamente dovermi separare da un qualcosa che reputo mio mi farebbe dispiacere e quindi anche lui scartato.
Anche qui è così.
Per adesso gli unici pesci che sono sicuro di inserire sono una coppia di ocellaris e forse una coppia di pesce mandarino (che comunque dovrei inserire dopo 1 anno). Poi si, magari potrei inserire qualche invertebrato ma loro a mio avviso sono un qualcosa di secondario.
Potete consigliarmi qualcosa? A me piacciono i pesci con delle caratteristiche particolari..mi spiego meglio. Gli ocellaris mi piacciono perché sono bellini come fisionomia/colori e poi sono particolari perché hanno l'interazione con l'anemone/corallo e dovrebbero avere anche qualche interazione di coppia. Per gli anthias il fatto che un esemplare cambia sesso e cambia aspetto mi intrigava parecchio.
Per intenderci mi piace creare un ambiente (un piccolo scorcio di natura) da poter osservare (quindi non intendo pesci che nuotano unicamente senza alcuno scopo ma che comunque sono carini da osservare per x motivo), non so se mi sono spiegato in maniera adeguata, è un qualcosa di particolare.
Ad esempio nel mio acquario dolce ho inserito una coppia di colisa lalia perché creano il nido di bolle, il maschio è territoriale, difende le uova sotto al nido, ha il labirinto ecc. Cioè è un pesce che mi viene da dire, vediamo che sta facendo, cosa che magari non mi verrebbe pensando ai Guppy, nonostante ci siano Guppy con delle livree spettacolari.
Magari qualcuno potrà pensare, prendi una vasca più grande così puoi inserire gli acanturidi e non hai problemi ma avrei diversi problemi...in primis lo spazio ma soprattutto il costo che aumenta. Aspetto da non sottovalutare è la manutenzione che dovrebbe essere più pesante (già basta pensare che devo cambiare il 10% dell' acqua).
Scusate per la domanda lunga ma sono abbastanza indeciso, spero di essermi spiegato per bene
Grazie per le risposte 😁
Il marino ha un decimo della manutenzione di un dolce :)

Detto questo puoi prendere i Chromis, 7-8 esemplari così puoi vedere come nuotino in banco. Oppure delle Chrysiptere che, sempre in 6-7 esemplari, si dispongono in ogni punto dell'acquario e rimangono lì. I Pterapogon kauderni che sono incubatori orali molto interessanti. Oppure ancora uno Pseudocheilinus. Di pesci ce ne sono davvero molti... ti consiglierei di fare un giro anche nelle nostre schede ragionate sui pesci nel portale www.danireef.com/tag/pesci
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

anginbaldo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/2025, 21:56

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da anginbaldo » 22/10/2025, 15:18

Ciao, grazie per la risposta.
Esattamente sono di Messina 😁.
Purtroppo gli anthias li ho scartati ma erano davvero wow.
Per quanto riguarda la manutenzione considera che la manutenzione che faccio al mio dolce è davvero minima. Oltre all' alimentazione, cambio 10% d'acqua ogni 10 giorni circa e poi una volta ogni 1-2 mesi circa cambio la parte meccanica del filtro, quindi molto basic. Ormai i valori sono abbastanza stabili e mi limito a controllare i valori quando mi va per maggiore sicurezza.
I chromis erano una possibilità però boh, sono sicuramente pesci carini però non sono dei pesci wow, sono solo carini ahahaha
Mentre che significa che i Chrysiptere rimangono fermi in un punto? Intendevi che fisicamente sono molto statici?
I kauderni mi sembrano degli scalari che non ci hanno creduto abbastanza 🤣.
Pseudocheilinus, lui potrebbe essere interessante.
Ma eventualmente posso mettere più coppie di amphiprion? Sicuramente una coppia di ocellaris e poi qualche altra? So che mettere più ocellaris significherebbe morte ma diverse specie di amphiprion?
Grazie per il link, gli ho dato un'occhiata. Ti volevo chiedere se mi consigli il Neocirrhites armatus e se mettere un Centropyge acanthops in 200 litri potrebbe essere abbastanza safe per i coralli

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da Danireef » 22/10/2025, 16:46

No, una sola coppia di pagliacci.
Si le Crisipthere sono statiche, ma sono fantastici pesci, leggi la scheda.
Puoi mettere l'armatus, ma anche il Calloplesiops altivelis, il pesce più wow che ci sia.
L'acanthops puoi provarlo... non è sicuro ma è il più reef safe dei centropyge
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

anginbaldo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/2025, 21:56

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da anginbaldo » 22/10/2025, 17:13

Il Calloplesiops altivelis è bellissimo anche se mi spaventa un po' il fatto dell' alimentazione.
Tu cosa mi consiglieresti per l'acanthops? A me i centropygi piacciono ma anche i coralli integri 🤣

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da Danireef » 22/10/2025, 17:15

Di provare :D
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

anginbaldo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/2025, 21:56

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da anginbaldo » 22/10/2025, 21:57

Ma lo Calloplesiops altivelis costa 200€? 🤣 Se fossi così ci dovrei pensare perché sarebbe abbastanza fuori budget o comunque non lo prenderei all' inizio.
Mentre se mettessi la coppia di ocellaris, 8 chromis e/o Chryspere, un centropyge, l'armatus (1o2?) e poi un pesce mandarino c'è spazio per altro (magari labridi) o sono full?
Poi conto di mettere qualche invertebrato (paguro o gamberi e forse 1 riccio)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da Danireef » 22/10/2025, 22:12

Armatus solo 1. Puoi inserire anche altro. Ma dipende se metti sia chromis che chrysiptere, etc
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

anginbaldo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/2025, 21:56

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da anginbaldo » 22/10/2025, 22:17

Ti ringrazio per tutte le info 😁

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2961
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Popolazione 200 litri

Messaggio da bettatiger93 » 25/10/2025, 10:48

Centropyge non può mancare ;) .

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti