Stavo pensando di realizzare il mio primo acquario marino (ho già un dolce) ma non saprei che pesci inserire perché ogni pesce che reputo interessante ha qualche problema che mi fa desistere nell' inserirlo. La vasca che vorrei realizzare dovrebbe essere un 200 litri,80x50x50 (ancora la devo comprare, attualmente sono solamente ipotesi), mi piacevano molto l'hepatus e i chelmon ma in questo litraggio non posso mettere nessuno dei due. Poi mi piacevano gli anthias ma ho letto che in realtà in natura vivono i branchi giganteschi e che mettere 4-5 elementi in una vasca di quelle dimensioni quasi sicuramente significa farli ammazzare e quindi ho scartato anche loro. Mi piaceva molto anche il centropyge ma sicuro inserirò qualche LPS e se un giorno decidesse di mangiarli non potrei fare altro che riportarlo indietro e onestamente dovermi separare da un qualcosa che reputo mio mi farebbe dispiacere e quindi anche lui scartato.
Per adesso gli unici pesci che sono sicuro di inserire sono una coppia di ocellaris e forse una coppia di pesce mandarino (che comunque dovrei inserire dopo 1 anno). Poi si, magari potrei inserire qualche invertebrato ma loro a mio avviso sono un qualcosa di secondario.
Potete consigliarmi qualcosa? A me piacciono i pesci con delle caratteristiche particolari..mi spiego meglio. Gli ocellaris mi piacciono perché sono bellini come fisionomia/colori e poi sono particolari perché hanno l'interazione con l'anemone/corallo e dovrebbero avere anche qualche interazione di coppia. Per gli anthias il fatto che un esemplare cambia sesso e cambia aspetto mi intrigava parecchio.
Per intenderci mi piace creare un ambiente (un piccolo scorcio di natura) da poter osservare (quindi non intendo pesci che nuotano unicamente senza alcuno scopo ma che comunque sono carini da osservare per x motivo), non so se mi sono spiegato in maniera adeguata, è un qualcosa di particolare.
Ad esempio nel mio acquario dolce ho inserito una coppia di colisa lalia perché creano il nido di bolle, il maschio è territoriale, difende le uova sotto al nido, ha il labirinto ecc. Cioè è un pesce che mi viene da dire, vediamo che sta facendo, cosa che magari non mi verrebbe pensando ai Guppy, nonostante ci siano Guppy con delle livree spettacolari.
Magari qualcuno potrà pensare, prendi una vasca più grande così puoi inserire gli acanturidi e non hai problemi ma avrei diversi problemi...in primis lo spazio ma soprattutto il costo che aumenta. Aspetto da non sottovalutare è la manutenzione che dovrebbe essere più pesante (già basta pensare che devo cambiare il 10% dell' acqua).
Scusate per la domanda lunga ma sono abbastanza indeciso, spero di essermi spiegato per bene
Grazie per le risposte


DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia


















