In realtà per la criptica, non dovendo mettere coralli l'unica regola è "più c'è ne metti, meglio è"...... Quindi non troppo grosse, ma nemmeno frammenti.
Se le prendi belle e piatte, le puoi riutilizzare in caso di nuova vasca o di nuova rocciata 
Sent from my MI 5s using Tapatalk
			
									
									Pompa risalita sump
Re: Pompa risalita sump
Ok perfetto 
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Re: Pompa risalita sump
Io invece farei una sump classica con schiumatoio e pompa di risalita e riscaldatore, in modo da togliere tutti gli accessori attorno alla vasca. Vasca divisa solo per l'acqua di rabbocco, meglio ancora se vasca unica come sump, e poi una vasca più alta per il solo rabbocco.
Sempre nel vano ci potrai anche mettere il carbone. Al limite una volta allestita ci puoi inserire una roccia, che male non fa.
			
									
									Sempre nel vano ci potrai anche mettere il carbone. Al limite una volta allestita ci puoi inserire una roccia, che male non fa.
 DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Pompa risalita sump
Bhe certo, tutte le Sump, specialmente quelle con il vano di risalita, possono essere sfruttate come critiche, anche se non è male tenere posto per un eventuale letto fluido. 
Sent from my MI 5s using Tapatalk
			
									
									
						Sent from my MI 5s using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti
 
   
   
   
   
   
  














 Main Sponsor
 Main Sponsor











 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower