Buongiorno,
vi allego un video della vasca che ho avviato da qualche mese, sono circa 60litri (circa 70x35 x 28 di altezza) con sump integrata con all'interno Sicce Shark skimmer 150 sicce syncra nano - termoriscaldatore, carbone e filtro meccanico
illuminazione AI prime e movimento AI Nero
https://youtube.com/shorts/s3tUwIk4zag
Al momento come vedete ho dentro poco, un anemone un pagliaccio e 2 chromis, un gamberetto un riccio,una stella marina e 6/7 lumache
dopo la morte di un anemone che è finito nella pompa di movimento (o almeno c'è stata una conseguenza temporale non so se anche causale) pian piano s'è infestato da filamentose (adesso ho pulito tutto come si vede dal video) e volevo capire su cosa posso lavorare maggiormente
e anche se considerate corretto il posizionamento pompe di movimento rispetto alle rocce (la rocca di destra si era riempita maggiormente di filamentose non so se c'è troppa turbolenza o cosa)
aspettavo si stabilizzasse per inserire qualche semplicissimo corallo (qualche euphyllia o comunque cose facili)
Grazie
Nanoreef Shallow 60lt
Nanoreef Shallow 60lt
Ultima modifica di RyvBoy il 14/10/2025, 14:31, modificato 1 volta in totale.
Re: Nanoreef Shallow 60lt
Sicuramente la stella non è da inserire prima di un anno circa di maturazione, o almeno sei mesi. Perché rischi che non trovi nutrimento e poi muoia.
Valori?
Quando ti sono venute le filamentose?
Quante rocce hai? Vive o sintetiche? Difficile aiutarti senza conoscere almeno le basi.
Valori?
Quando ti sono venute le filamentose?
Quante rocce hai? Vive o sintetiche? Difficile aiutarti senza conoscere almeno le basi.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Nanoreef Shallow 60lt
Hai ragione scusami, saranno circa 6mesi che l'ho avviato
qui trovi le analisi triton che ho fatto
https://jumpshare.com/s/VUG6WcWmAPlxYAyvcgEU
come corretto sopra, le filamentose mi sembra siano venute dopo la morte di un anemone, ma non posso esser sicuro sia quella la causa
batteri FaunaMarin Rebiotic
rocce vive
acqua la faccio con amtra ossmosis system 190.
qui le impostazioni luce e movimento
https://i.postimg.cc/pds1WhFb/8747eae5- ... 0a9185.jpg
https://i.postimg.cc/q71ZJh3T/d92315df- ... 0c2f02.jpg
qui trovi le analisi triton che ho fatto
https://jumpshare.com/s/VUG6WcWmAPlxYAyvcgEU
come corretto sopra, le filamentose mi sembra siano venute dopo la morte di un anemone, ma non posso esser sicuro sia quella la causa
batteri FaunaMarin Rebiotic
rocce vive
acqua la faccio con amtra ossmosis system 190.
qui le impostazioni luce e movimento
https://i.postimg.cc/pds1WhFb/8747eae5- ... 0a9185.jpg
https://i.postimg.cc/q71ZJh3T/d92315df- ... 0c2f02.jpg
Re: Nanoreef Shallow 60lt
A me interessano salinità, temperatura, nitrati, fosfati e triade, e sapere anche con cosa li hai misurati.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti