Ho provato a ragionare sui preziosi consigli di Danilo in merito ai layout e mi é venutaa in mente una possibile soluzione, che vorrei condividere con voi per verificare se é una boiata o se potrebbe funzionare.
Premesso che l obiettivo sarebbe allestire un acquario di litraggio netto intorno ai 200litri in vasca + sump (quindi diciamo 250litri netti) a penisola (per esigenze di gestione spazi di casa) nel quale allevare molli, lps, invertebrati e pochi pesci (xché nn mi piace vederli costretti in poco spazio).
A tal fine avrei trovato un acquario con vasca 50x90x55h.....come segnali tu Danilo , versmente difficile da allestire e fat funzionare correttamente.
La mia idea sarebbe quello di farlo a dsb, ovvero con un substrato filtrante di altezza media 10cm (circa 10kg di ati fiji sand per complessivi 170 euro) in modo da portarmi ad abbassare la colonna d'acqua e diminuire il quanditativo di rocce. A quel punto rispettanto i 18/20 per faccia consigliati (50-2×18) rimarrebbero circa 15 cm per sviluppare una rocciata alta circa 25cm (utilizzando principalmente rocce inoculate in modo da preassemblarle creando mensole e terrazzamenti)
Che dici Danilo é fattibile secondo la tua esperienza o mi ritriverei poi ad affrontare altri problemi (considerando che la circolazione in acquari disposti con carico/scarico sul lato corto é sempre peggiore).
In ogni modo prima di partite mi piacerebbe fare un salto ij fiera x prendere qualche spunto.
Grazie ancora a tutti e a Danilo in spepiacmodo e Buona Santa Pasqua.
Marco
 
   
   
   
   
   
  



 DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia








 Main Sponsor
 Main Sponsor











 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower