🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La ricerca ha trovato 16 risultati

da Kurtz
25/09/2025, 20:26
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Planarie in nanoreef
Risposte: 6
Visite : 907

Re: Planarie in nanoreef

Ho provato a prenderlo, mal che vada ho aggiunto un pesce comunque bellissimo!
da Kurtz
24/09/2025, 23:12
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Planarie in nanoreef
Risposte: 6
Visite : 907

Re: Planarie in nanoreef

Grazie mille. Può infastidire i pagliacci che ho in vasca?
da Kurtz
24/09/2025, 20:44
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Planarie in nanoreef
Risposte: 6
Visite : 907

Planarie in nanoreef

Ciao a tutti! Ho un nanoreef 50 litri circa con vari molli e qualche euphyllia. Ho un’infestazione di planarie (rosse/marroni). Non hanno mai aggredito coralli, però ho notato che le colonie di zoanthus tendono sempre a chiudersi. Non salgono su nessun altro corallo, se non gli zoanthus. Ho inserito...
da Kurtz
25/07/2025, 16:54
Forum: NanoReef
Argomento: Consigli illuminazione nanoreef 50l
Risposte: 1
Visite : 3626

Consigli illuminazione nanoreef 50l

Ciao a tutti, ho da 6 mesi un nanoreef con una illuminazione di recupero (un led 6500k 10w + un paio di led blu 10w). In vasca ho prevalentemente molli (sarco, rhodactis, sinularia, briareum, zoa) e un calice di Euphyllia da un paio di mesetti, forse poco meno. I coralli crescono bene, i molli sono ...
da Kurtz
15/03/2025, 16:33
Forum: NanoReef
Argomento: Dinoflagellati in nanoreef
Risposte: 9
Visite : 46145

Re: Dinoflagellati in nanoreef

40 litri per far vivere un pesce in solitudine anche no... evita tutti i pesci che richiedono una coppia Metti delle piccole bavose o dei Ghiozzi, Ecsenius, Eviota, Gobiosoma, Gobiodon, Trimma Thor amboinensis e Mitrax, come anche Lybia tassellata, per la parte invertebrati mobili (ma anche lumache...
da Kurtz
12/03/2025, 17:40
Forum: NanoReef
Argomento: Dinoflagellati in nanoreef
Risposte: 9
Visite : 46145

Re: Dinoflagellati in nanoreef

Grazie mille, ora è tutto chiaro. Da oggi ho cominciato ad alimentare i coralli, nel weekend valuterò l'inserimento di qualche pesce/invertebrato. Grazie ancora
da Kurtz
11/03/2025, 11:01
Forum: NanoReef
Argomento: Dinoflagellati in nanoreef
Risposte: 9
Visite : 46145

Re: Dinoflagellati in nanoreef

Ti ringrazio per la risposta!
Non mi è solo chiara una cosa, devo evitare tutti i pesci che richiedono una coppia, ma invece questi potrei inserirli? P. kauderni, C. talboti, A. cyanosoma
Perché da quel che ho capito dal tuo messaggio vanno in coppia anche loro o sbaglio?
da Kurtz
11/03/2025, 10:13
Forum: NanoReef
Argomento: Dinoflagellati in nanoreef
Risposte: 9
Visite : 46145

Re: Dinoflagellati in nanoreef

Va bene, grazie, oggi comincio a comprare il cibo. Pensavo che fosse troppo piccolo per un pesce. Cosa potrei inserire? immagino un pagliaccetto, oppure?
da Kurtz
10/03/2025, 21:01
Forum: NanoReef
Argomento: Dinoflagellati in nanoreef
Risposte: 9
Visite : 46145

Re: Dinoflagellati in nanoreef

Grazie per la risposta. Come li alzo? devo somministrare cibo? se sì qualche consiglio?
da Kurtz
10/03/2025, 20:17
Forum: NanoReef
Argomento: Dinoflagellati in nanoreef
Risposte: 9
Visite : 46145

Dinoflagellati in nanoreef

Ciao a tutti! ho un problema nel nanoreef 40l chiuso (quello per cui ho scritto in merito all'illuminazione qualche settimana fa). da qualche giorno mi sono comparsi alcuni dinoflagellati. La vasca è attiva da più di un mese e mezzo con rocce vive e luce da subito. Picco avvenuto dopo pochi giorni e...

Vai alla ricerca avanzata