🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La ricerca ha trovato 91 risultati

da Harley
oggi, 15:04
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Re: Nuovo inserimento Acropora

Secondo voi l'impostazione delle luci è corretta?
Immagine
Fotoperiodo 10 ore, 2 ore alba e tramonto e 6 ore con il settaggio che ho allegato
da Harley
oggi, 15:03
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Re: Nuovo inserimento Acropora

Secondo voi l'impostazione delle luci è corretta?
Immagine
Fotoperiodo 10 ore, 2 ore alba e tramonto e 6 ore con il settaggio che ho allegato
da Harley
oggi, 13:17
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Re: Nuovo inserimento Acropora

Ciao... Bellissima la tenuis....speriamo si riprenda come in foto Occhio alla foliosa che è troppo in alto e se cresce ti fa ombra dappertutto Andrebbe posizionata in basso alla rocciata. Il problema che in basso non ho tanto spazio tra la rocciata e il vetro https://i.postimg.cc/G4j6jh5h/20251101-...
da Harley
oggi, 12:22
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Re: Nuovo inserimento Acropora

Pigna ha scritto: ↑
oggi, 10:30
Beh…molto meno pericolo lo spigolo di un anemone[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Concordo :) , fortuna che non mi ha mai creato problemi, ma stavo sempre con l'ansia :lol:
da Harley
oggi, 0:28
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Re: Nuovo inserimento Acropora

Io metterei qualcosa per quei 2 pagliaccetti…spesso basta una euphyllia (nel mio caso paradivisa). Ho avuto una anemone a bolle per 2 anni, non l'hanno calcolata per niente, così il sarcopiton, erano entrati in simbiosi con la xenia, poi dal cambio vasca sono in simbiosi con quello spigolo, secondo...
da Harley
ieri, 23:35
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Re: Nuovo inserimento Acropora

Eh bell'animale, tiratissimo già dal negoziante..io per precauzione, la terrei sul fondo per una decina di giorni o fintanto che nn riprende un po' di tessuto e colore, è davvero chiara. Nn farti fregare dal fatto che spolipi bene, è affamata e finché ha energie lo farà, poi comincerà a chiuderli e...
da Harley
ieri, 22:29
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Nuovo inserimento Acropora
Risposte: 13
Visite : 263

Nuovo inserimento Acropora

Buonasera a tutti Ho inserito da 2 giorni una acropora tenuis ( se non sbaglio) Al momento è molto, ma molto chiara, sembrerebbe spolipare ( quindi non dovrebbe essere morta). Essendo la mia prima acropora, non so se è una fase normale di ambientamento. Al momento è posizionata più o meno a centro v...
da Harley
03/07/2025, 0:10
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Dubbio su PO4
Risposte: 16
Visite : 3327

Re: Dubbio su PO4

Ok grazie
da Harley
02/07/2025, 22:25
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Dubbio su PO4
Risposte: 16
Visite : 3327

Re: Dubbio su PO4

Come alimentazione ho sempre seguito i tuoi primi consigli, poco e tutti i giorni ( e con solo montipore mi sono sempre trovato bene)Mi spieghi meglio cosa intendi per critico all'inizio è il valore del particolato? A cosa dovrei porre maggiore attenzione con le acropore? Te ne accorgi quando le in...
da Harley
02/07/2025, 22:16
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Dubbio su PO4
Risposte: 16
Visite : 3327

Re: Dubbio su PO4

Ultima cosa…piccolo accorgimento ma non fondamentale…vedere il livello dell’acqua nella provetta non é così immediato, bisogna guardare la parte bassa del menisco (la curvetta che fa la superficie dell’acqua a causa della tensione superficiale)…io prendo l’acqua con una siringa graduata…così sei pr...

Vai alla ricerca avanzata