🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Monoclorammina in acqua di rete...osmosi?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6662
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Monoclorammina in acqua di rete...osmosi?

Messaggio da Blackshark » oggi, 0:23

Ciao a tutti, quesito sulla qualità dell'acqua di rete

Da qualche mese nel mio territorio, zona Rimini e dintorni la rete idrica sta cambiando il modo di eliminare la carica batterica dalle sorgenti fino alla distribuzione all'utente finale.
Infatti prima ogni X km c'era un impianto per introdurre il "cloro" che era efficace ma essendo molto volatile per arrivare nel punto piu lontano di quel segmento di tubazioni/ utenti , veniva dosato in abbondanza.
Ora chi era vicino al punto di dosaggio lon sentiva molto anche semplicemente bevendo dal rubinetto, mentre chi era lontano quasi non lo percepiva.
Ora si utilizza sempre di piu la "monoclorammina" che è meno volatile e permane molto di piu nella rete, quindi può essere dosata in minor quantità, ma si sente molto di piu l'odore dal rubinetto.

Premetto che Questo cambiamento lo conosco bene, perché con la mia azienda abbiamo messo in funzione diversi impianti di monoclorammina.

Ora la vera domanda, puo essere che l'impianto di osmosi per produrre acqua dell'acquario, non riesca a togliere la monoclorammina?
Dalla tanica dell'acqua prodotta , mi sembra di sentire molto l'odore di questa molecola, potrebbe incidere sulla biologia dell'acquario?
Eventualmente esiste un modo per essere certi di toglierla prima che la inseriamo in vasca dai nostri beneamati pesci e coralli?

Grazie a chi sa dare un contributo.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30497
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Monoclorammina in acqua di rete...osmosi?

Messaggio da Danireef » oggi, 12:55

L'osmosi non dovrebbe aver nessun problema, ma in genere è il carbone che la toglie, non la membrana
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti