Quale metodo di gestione va per la maggiore?
-
- Centropyge
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Ciao a tutti!
La curiosità non ha mai fine e nella speranza di migliorare sempre nella gestione dell'acquario marino, vorrei fare una sorta di sondaggio tra i tanti partecipanti al forum, su quale sia il metodo di gestione che va per la maggiore:
zeovit? Triton? miraclemud? e chi più ne conosce e utilizza, più ne inserisca...magari mostrando se vuole anche una foto della vasca o almeno spiegando un minimo come utilizza quel metodo: cambi d'acqua... integrazione triade... integrazione batterica... movimento.... fotoperiodo...ecc ecc.
Chi partecipa?
La curiosità non ha mai fine e nella speranza di migliorare sempre nella gestione dell'acquario marino, vorrei fare una sorta di sondaggio tra i tanti partecipanti al forum, su quale sia il metodo di gestione che va per la maggiore:
zeovit? Triton? miraclemud? e chi più ne conosce e utilizza, più ne inserisca...magari mostrando se vuole anche una foto della vasca o almeno spiegando un minimo come utilizza quel metodo: cambi d'acqua... integrazione triade... integrazione batterica... movimento.... fotoperiodo...ecc ecc.
Chi partecipa?
-
- Centropyge
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
inizio io!
350 litri lordi metodo Berlinese con aggiunta di reattore ad alghe e integrazione batterica secondo protocollo BEA.
Triade con balling.
Movimento 2 MP40 al 50-60%
2 plafoniere Ecotech radion XR15 pro con fotoperiodo a 12 ore
350 litri lordi metodo Berlinese con aggiunta di reattore ad alghe e integrazione batterica secondo protocollo BEA.
Triade con balling.
Movimento 2 MP40 al 50-60%
2 plafoniere Ecotech radion XR15 pro con fotoperiodo a 12 ore
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6544
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Vasca 140x65x60 circa 550lt lordi + 200lt di sump , rocce 65kg mix vive-sintetiche, avviata 5 anni fa c'è un lunghissimo tread sul forum, reattore di calcio per la triade, cambi del 10/15% ogni 3/4 settimane per mantenere carico organico a posto (ne ho davvero tanto con 6 tonni), luce tanti watt a led , movimento tanto per mantenere sps, skimmer efficiente, carbone sempre, zeolite e fonte di carbonio (alcol puro) e reintegro microelementi con red sea.
Nel mio profilo sotto si vede la tecnica che utilizzo.
Diciamo che mi piacciono molti pesci che mi danno molta soddisfazione e sps-lps-tridacne-zohantus, ma con i tonni, pesci angelo e farfalla PO4 e NO3 sempre al limite , pizzicano praticamente tutto facendomi fuori lps-tridacne-zohantus....
Non sono molto costante quindi ho avuto periodi con coralli spettacolari, e altri meno.
Poi mi piace sperimentare nuove apparecchiature quindi qualche casino l'ho fatto negli anni.
Scusate la lungaggine


Nel mio profilo sotto si vede la tecnica che utilizzo.
Diciamo che mi piacciono molti pesci che mi danno molta soddisfazione e sps-lps-tridacne-zohantus, ma con i tonni, pesci angelo e farfalla PO4 e NO3 sempre al limite , pizzicano praticamente tutto facendomi fuori lps-tridacne-zohantus....
Non sono molto costante quindi ho avuto periodi con coralli spettacolari, e altri meno.
Poi mi piace sperimentare nuove apparecchiature quindi qualche casino l'ho fatto negli anni.
Scusate la lungaggine



Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
- Centropyge
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Spettacolo!!




Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Non è esagerata la luce per gli animali che hai?
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Evidentemente ha il fotovoltaico!! (scusa la battuta
).
Ma quante lampade, barre e watt hai??

Ma quante lampade, barre e watt hai??
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
La luce non è mai troppa... almeno fino a quando non superiamo la potenza del sole...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Peró neanche sprecarla….
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Per pesci stupendi e la maggior parte coralli molli la vedo sprecata IMHO
Poi se dovesse avere il fotovoltaico buon per lui

-
- Centropyge
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
piuttosto che la luce, ti posso chiedere perchè integri il carbonio come alimento per i batteri? Il carico organico prodotto della vasca, non basta?Blackshark ha scritto: ↑ieri, 12:02Vasca 140x65x60 circa 550lt lordi + 200lt di sump , rocce 65kg mix vive-sintetiche, avviata 5 anni fa c'è un lunghissimo tread sul forum, reattore di calcio per la triade, cambi del 10/15% ogni 3/4 settimane per mantenere carico organico a posto (ne ho davvero tanto con 6 tonni), luce tanti watt a led , movimento tanto per mantenere sps, skimmer efficiente, carbone sempre, zeolite e fonte di carbonio (alcol puro) e reintegro microelementi con red sea.
Nel mio profilo sotto si vede la tecnica che utilizzo.
Diciamo che mi piacciono molti pesci che mi danno molta soddisfazione e sps-lps-tridacne-zohantus, ma con i tonni, pesci angelo e farfalla PO4 e NO3 sempre al limite , pizzicano praticamente tutto facendomi fuori lps-tridacne-zohantus....
Non sono molto costante quindi ho avuto periodi con coralli spettacolari, e altri meno.
Poi mi piace sperimentare nuove apparecchiature quindi qualche casino l'ho fatto negli anni.
Scusate la lungaggine
Chiedo perchè non ho mai compreso fino in fondo se sto carbonio servirebbe sempre o solo per certe vasche...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti