🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cambio vasca

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
manu86rn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/09/2021, 16:06

Cambio vasca

Messaggio da manu86rn » 17/10/2024, 13:46

Ciao, dopo 3 anni di onorato servizio, ho deciso di ingrandire la vasca. Attualmente ho una 70x50x50, artigianale con mobile in legno.
Durante l’estate, utilizzando le ventole, ho usato tantissima acqua di osmosi per il rabbocco.
L’acqua non era proprio perfetta a livello di silicati (nonostante tds a 0), creando un accumulo. Questo mi ha fatto perdere praticamente tutti gli Sps difficili.
Visto che ora ho solo animali super robusti ho pensato fosse il momento giusto per fare il salto di qualitĂ . Un amico per puro caso mi ha contattato per informarmi che vendeva la sua vasca ed eccomi qui, con una vasca in acrilico 110x60x40 e mobile in alluminio, sump con criptica, in garage pronta per essere montata.
Ora veniamo alle domande.
Ho tanta roccia viva di prima qualità, ma con 10 anni di servizio alle spalle, pensavo di metterla principalmente in criptica, anche se alcune rocce sono piene di discosomi, potrebbe essere un problema? Quando le tolgo dalla vasca vecchia le rocce le devo “pulire” in qualche modo? Immagino siano piene di fanghiglia nelle zone con poca circolazione.
La sabbia che ho attualmente, pienissima di vita, sarà anche piena di schifezza, visto che molta è sotto le rocce e non riesco a raggiungerla.. vorrei riutilizzarla, magari sifonandola a dovere.
Secondo voi rischio picchi di fosfati o altri inquinanti spostando sabbia e rocce? Usereste qualche prodotto specifico per tamponare i rischi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Cambio vasca

Messaggio da Danireef » 17/10/2024, 15:31

puoi spostare le rocce senza particolare problemi. La sabbia invece devi lavarla e farla tornare nuova, per evitare di portarti dietro problemi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti