🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problema ocellaris

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Problema ocellaris

Messaggio da Harley » 05/11/2023, 21:18

Buonasera a tutti
Ho appena notato che l'ocellaris ha un occhio gonfio e strano, ho fatto un pó di ricerche e sembrerebbe esoftalmia, ma non capisco dovuto da cosa.
È con me da più di un anno in compagnia di un'altro ocellaris,2 damigelle e 1 tomentosus, fino ad oggi nulla di strano.
Si muove come sempre e reagisce al cibo, poi torna a vivere tranquillo nella sua xenia.
Ieri ho eseguito una pulizia vasca un pó stressante, perché ho dovuto soffiare via un pó di ciano dalle rocce e coralli e ho spazzolato un pó il fondo per eliminare i detriti.
Può essere dipeso da questo?


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problema ocellaris

Messaggio da Danireef » 05/11/2023, 21:50

Si è possibile, aggiungi un po' di aglio tritato al mangime, magari dosa un po' di iodio. Se lo hai utilizza il mangime del dr bassleer forte per una settimana
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Re: Problema ocellaris

Messaggio da Harley » 05/11/2023, 22:20

Grazie.
Procedo
Potrebbe infettare gli altri?
Al momento è l'unico

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Problema ocellaris

Messaggio da Davide_m » 06/11/2023, 13:15

L'esoftalmo è una conseguenza di altro. Il gas formato (da altro) spinge il bulbo oculare verso l'esterno.
Poco o per nulla curabile. Non infettiva verso altri animali
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problema ocellaris

Messaggio da Danireef » 06/11/2023, 19:19

Però potrebbe anche essere una botta...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Harley
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2022, 18:05

Re: Problema ocellaris

Messaggio da Harley » 06/11/2023, 19:30

Purtroppo le damigelle sono abbastanza rissose quindi non escludo nulla.
Sto alimentando con aggiunta di aglio mentre attendo l'arrivo del mangime consigliato.

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti