🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ILLUMINAZIONE IDEALE

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
fabio769
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/11/2020, 16:18

ILLUMINAZIONE IDEALE

Messaggio da fabio769 » 17/11/2021, 19:25

Salve a tutti
vorrei un Vs parere riguardo l'illuminazione ideale per la mia vasca.
Premetto di aver letto l'articolo di DaniReef sul sito, ma non essendo "un tecnico", mi sono perso nelle varie sigle :D PAR WATT REDOX ecc ecc
Ho un acquario di queste dimensioni 180 x 70 x 60h, attualmente illuminato con "due piccole Hydra 32HD", dico piccole perchè per un errata valutazione iniziale, non coprono a pieno la vasca
Per questo, chiedo a chi ha più esperienza "sul campo" e sia competente in materia di illuminazione, cosa farebbe al mio posto, eventualmente con spiegazioni semplificate considerata la mia ignoranza in materia
Sostituisco completamente le due plafoniere, ne aggiungo un'altra , come vi comportereste in questa situazione?
Un grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ILLUMINAZIONE IDEALE

Messaggio da Danireef » 17/11/2021, 20:26

La domanda è... cosa vuoi allevare? Per molli e pesci va bene quello che hai. Per SPS invece ti ci vuole un mutuo. La verità sta nel mezzo ma dipende da cosa u voglia allevare.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti