🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Schiumatoio Ultrareef Borei UKB-120

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Bradcar
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/09/2020, 20:54

Schiumatoio Ultrareef Borei UKB-120

Messaggio da Bradcar » 10/10/2020, 8:19

Buon giorno ragazzi volevo avere una Vostra opinione su questo schiumatoio.
Il mio progetto è un nano 90*45*45 ( la mia attuale vasca dolce ) con sump 60*30*30 ( la mia prima vaschetta con il quale è nata la passione per questo hobby) .
In totale saremo sui 230 litri lordi .
Lo skimmer è consigliato per vasche fino a 300 litri .
Mi piacerebbe avere acqua oligotrifica per arrivare a coltivare Sps
Accetto molto volentieri vostri pareri e suggerimenti . Grazie in anticipo

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Schiumatoio Ultrareef Borei UKB-120

Messaggio da Blackshark » 10/10/2020, 8:42


Direi piu "allevare" che "coltivare" Sps , i coralli sono aninali, o meglio colonie di animali
Detto questo che era solo una precisazione dovuta, Io non conosco nello specifico quello skimmer ma per certo so che i costruttori dichiarano range di vasche molto ampi Perché In base se l'acquariofilo Alleva solo pesci oppure coralli molli oppure coralli duri a polipo lungo oppure coralli duri a polipo corto oppure le diverse combinazioni di animali, Lo skimmer è adatto per dimensioni diverse.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Schiumatoio Ultrareef Borei UKB-120

Messaggio da Blackshark » 10/10/2020, 8:59

Ti faccio un esempio banale io ho uno skimmer tunze 9012 , la casa lo da 200 a 1400litri di vasca
Ma nella mia 150lt Fortemente popolata di pesci (anche troppo) e coralli sps Era appena sovradimensionato

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Bradcar
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/09/2020, 20:54

Re: Schiumatoio Ultrareef Borei UKB-120

Messaggio da Bradcar » 10/10/2020, 9:06

Blackshark ha scritto:
10/10/2020, 8:42
Direi piu "allevare" che "coltivare" Sps , i coralli sono aninali, o meglio colonie di animali
Detto questo che era solo una precisazione dovuta, Io non conosco nello specifico quello skimmer ma per certo so che i costruttori dichiarano range di vasche molto ampi Perché In base se l'acquariofilo Alleva solo pesci oppure coralli molli oppure coralli duri a polipo lungo oppure coralli duri a polipo corto oppure le diverse combinazioni di animali, Lo skimmer è adatto per dimensioni diverse.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ok allevare giusto 🤗 ... per scegliere lo skimmer più giusto alla vasca oltre al litraggio dichiarato dal costruttore devo guardare altre caratteristiche ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Schiumatoio Ultrareef Borei UKB-120

Messaggio da Danireef » 14/10/2020, 11:12

in genere si considera il volume lordo dell'acquario, non il volume acquario più sump, anche perché se metti i livelli giusti e togli lo spessore dei vetri... cmq il borea secondo me va bene, anche perché sei limitato dallo spazio a disposizione
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: m.bacu e 3 ospiti