Io abito a Milano, dove si prevedono 34C°.
Chiedo una domanda molto banale, perché magari qualcuno ha trovato soluzioni fantasiose.
Come risolvete il raffreddamento dell'acquario, quando non c'è nessuno in casa per diversi giorni/settimane?
Ovviamente sui forum americani mi han scritto "E che problema c'è? Lascia il condizionatore acceso tutto il giorno mentre sei via, così l'acquario rimane a 26C°".
Probabilmente gli americani non sanno quanto costa l'elettricità in Italia.
Ancora non ho acquistato un refrigeratore, perché per ora ho davvero pochi coralli, e volevo prendermi un refrigeratore Teco ben sovradimensionato (e ben costoso).
Le ventole:
Il mio acquario è 260 litri, e sinora l'ho raffreddato con 4 ventole molto molto potenti. (le più potenti ventole per computer vendute da Noctua). Il consumo elettrico è modico: 32w.
Ho fatto una prova spegnendo i condizionatori per due giorni interi.
Queste ventole consentono di abbassare la temperatura del mio acquario sino a 27,3 C°, quando la temperatura ambiente è 30 C°.
Non poi male.
Vacanze e temperatura acquario
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Vacanze e temperatura acquario
Io sono mancato una settimana ed ho impostato l’accensione del clima nelle ore più calde dalle 12:00 alle 17:00 e non ho avuto alcun problema
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Vacanze e temperatura acquario
Considera che il problema delle ventole è duplice. Se c'è umidità le ventole non ti permettono di abbassare la temperatura, inoltre fanno evaporare tanta, tantissima acqua.
Quindi una telecamera che tenga d'occhio livelli e serbatoio di rabbocco è fondamentale. O qualcuno che vada a rabboccare il serbatoio.
La soluzione di Francesco non è male, sarebbe ottima se tu avessi un sistema di ventilazione meccanica controllata. In sua mancanza per usare efficientemente il clima dovresti lasciare tutto chiuso in casa.
Quindi una telecamera che tenga d'occhio livelli e serbatoio di rabbocco è fondamentale. O qualcuno che vada a rabboccare il serbatoio.
La soluzione di Francesco non è male, sarebbe ottima se tu avessi un sistema di ventilazione meccanica controllata. In sua mancanza per usare efficientemente il clima dovresti lasciare tutto chiuso in casa.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: lituratos e 13 ospiti