🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consiglio per sturt up

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 23/07/2020, 9:38

Buongiorno a tutti, sono anni che desidero un marino e finalmente tra qualche giorno arriverà la mia vasca e tutta l'attrezzature.
Purtroppo per esigenze di spazio riuscirò a predisporre la sump e dovrò limitarmi ad una vasca lorda di 180 litri.

La vasca è una Juwel Vision 180 con:
skimmer interno della Juwel
filtro (servirà a poco ma il negoziante mi ha consigliato di lasciarlo in quanto ritiene lo skimmer interno meno performante di quello in sump)
2 pompe di movimento della Hydro koralina 4400 con centralina
Luci: sostituirò i led di serie con i led Marina e Blu della Juwel già predisposti per il mio acquario.

Concordate con la scelta del negoziante di non lasciarlo scoperto in quanto manca la sump?
Volendo potrei lasciare aperto parzialmente per aumentare l'ossigenazione .. che consigliate?

L'idea è di allevare coralli molli, qualche lps, pesci e uno o due gamberi ... poi molto dipenderà dallo spazio vitale in vasca

Per l'avvio ho ordinato 30 kg di rocce vive delle Fiji (il negozio online di roma ha ottime recensioni ... spero siano buone) che mi farò spedire solo ad acquario pronto per evitare problemi.

Cosa mi consigliate di avviare la vasca?
1) metto solo acqua e rocce vive oppure mi consigliate di aggiungere batteri o altro?
2) consigliate un avvio al buio (quindi coprendo anche i vetri con carta) oppure luce subito? se si quanta luce? copro sempre i vetri per evitare troppa luce e quindi troppe alghe?
3) test dell'acqua dopo quante settimane?

Altri consigli? sto cercando di documentarmi il più possibile per evitare errori

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da Blackshark » 23/07/2020, 14:54

Filtro della juwell e non so da che cosa composto, Ad ogni modo anche se non hai sump , Per un acquario marino è essenziale avere schiumatoio carbone attivo buon movimento buona luce e delle buone rocce.
Se puoi Anche solo in parte il coperchio lo lascerei aperto.
Per la luce ci sono diverse scuole di pensiero io partirei luce subito.
I test di puoi iniziare a fare a fine maturazione, come fai capire fino maturazione ?è semplice quanto le alghe hanno fatto Il loro ciclo cioè sono Prosperate con un bel verde poi sono sbiancate e poi si sono staccate e morte... Chi più chi meno ha avuto questo chico algale che è necessario per smaltire E spurgare Il residuo organico delle rocce e dell'intero sistema.
Inserire batteri può forse accelerare le cose ma non è obbligatorio metterli soprattutto se parti con rocce vive.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 23/07/2020, 15:12

Grazie Blackshark
Il filtro della juwel ha vari strati tra cui il carbone attivo che da quanto ho capito andrebbe cambiato ogni mese.
Come schiumatoio ho preso il seaskim della juwel in quanto la vasca ha un alloggiamento predisposto, spero funzioni bene anche se dalle recenzioni forse un Tunze 9004 sarebbe stato meglio.

Quindi mi consigli di non coprire i vetri, fare da subito le 8/10 ore di luce, far produrre le alghe ed aspettare che vengano smaltite?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da Blackshark » 23/07/2020, 16:18

Esatto, avvii mani in tasca e quando le alghe sono Sparite se ne riparla

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 23/07/2020, 16:28

Perfetto grazie, appena arriva il tutto posto foto così se sbaglio la rocciata mi correggete

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da Legno » 23/07/2020, 22:17

Ciao...
Nel filtro togli tutto tranne i carboni attivi( se sono quelli a modi spugna elimina anche quelli e metti il carbone in una calza ).
Il mio consiglio se non hai già provveduto è di prendere un bel libro (es.quello di danilo) e leggilo tutto senza saltare una pagine questo prima di fare altre spese.che come tutti o quasi, abbiamo fatto con l'idea che potesse essere sufficiente allo scopo per esempio le luci che sono fondamentali..


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 03/08/2020, 6:49

Buongiorno, finalmente mi è arrivato tutto e sono riuscito a creare uno rocciata che mi piace.
Non sono riuscito a fare foto migliori ma ci sono moltissime nicchie e nascondigli,a nche grandi, e una certa distanza dal vetro (circa 10cm sul lato principale bombato) è variabile sul retro.
La vasca è bifacciale quindi non é stato facile predisporre tutto e ci sono molti punti di appoggio per i coralli.

Sono al 3° gg di maturazione e per ora sembra procedere tutto bene, solo qualche accenno di alghetta.
Cerco di tenere la vasca sempre sotto i 27.5°C

Consigli? Vi aggiorno dei progressi

Immagine

Immagine

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da Iverska » 03/08/2020, 9:03

Ciao, ti dico che per la rocciata sei un po’ al limite. Nel senso che è troppo attaccata ai vetri e non ti agevola la pulizia. Fatti anche un segno da qualche parte per controllare l’evaporazione così alla mattina appena ti svegli la rabbocchi se non hai un rabbocco automatico. Un altra cosa, stai attento alla luce diretta che ti arriva dalla finestra, può causare un po’ di problemi .
Per curiosità quanto hai pagato le rocce?
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da Iverska » 03/08/2020, 9:06

Un altra cosa, l’essenza con i legnetti dovresti toglierla da sotto la vasca, i profumi potrebbero causarti danni sulla futura fauna.
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 03/08/2020, 10:31

Grazie, si in effetti sono un poco al limite ma non credevo occupassero tanto spazio le rocce ... potrei provare ad incollarle e sfruttare di più l'altezza ma potrei andare in difficoltà con i coralli dopo.
Il vetro davanti è bombato e fa effetto lente di ingrandimento, c'è molto più spazio di quanto sembri in foto ... poi inserendo pesci e coralli vedrò se rettificare o meno.

Ho un rabocco automatico della tunze ma lo metterò in funzione tra oggi e domani. Mentre a settembre mi occuperò di kit osmosi e sabbia corallina viva (forse), per ora ho ampiamente sforato il budget ..
Per le rocce le ho prese online in un negozio di Roma (non so se posso fare il nome) dice provenienza Fiji prima scelta. Ho pagato 30 kg 510€ anche se poi conti fatti le ho pesate ed erano 27.2kg ... ma per la vasca vanno più che bene.

Mi sembrano di buona qualità ed erano corredate di un vermetto che ora si è disperso tra le rocce e molte conchigliette.

Per l'essenza stasera provvedo subito, era il tocco della moglie.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti