


questa è la situazione, il resto della vasca è in perfette condizioni, questo pezzo invece perde.
Ho controllato tutte le siliconature e sono tutte prive di bolle o scollature. In questa parte il silicone è evidentemente di un altro colore, come se fosse di un altra marca o vecchio. Vermini o altre bestie lo hanno intaccato (maledetto silicone bianco!)
Tengo ben presente che sarebbe meglio risiliconarlo tutto ma la cosa non è fattibile al momento . Quindi andrei a fare la riparazione.
pulisco il vetro dai residui del vecchio silicone e di eventuale sporcizia, vado di acido muriatico diluito e straccetto per pulirlo ben bene, metto del nastro adesivo nella parte sottostante e ai lati ed inizio a siliconare facendo attenzione che il silicone penetri in profondità e senza bolle.
Dopo averlo rifinito con la spatolina tolgo il nastro per aver un effetto migliore.
Detto questo passo a mettere i tiranti, su questi ho poca esperienza e pensavo di agire così:
Taglio da un vecchio acquario spessore 8mm delle fette di vetro larghe 5-6 cm e lunghe il necessario, forse il lato lungo diviso in due pezzi, le appoggio sul fondo tenendole distante 2 mm dalla parete, a questo punto silicono la parte piatta e le tre a contatto con la parete cercando di eseguire un bel lavoro.
aspetto 2-3 giorni che il silicone reticolarizzi tutto e poi riempio di acqua e lo tengo pieno per 1 mese circa. L'acquario si troverà all' aperto, devo mettere del cloro nell' acqua? altrimenti mi si riempie di qualsiasi cosa in breve tempo
fatto questo credo che tutto sia in ottime condizioni per partire...
Le prove le farò sotto il porticato con il pavimento non perfettamente in bolla, pensavo di mettere, vista la lunghezza di 120cm , una decina di legni sotto per sostenere il peso mentre riempio la vasca.