🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

sonoff o ciabatta wifi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
ant64o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/09/2018, 14:42

sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da ant64o » 06/10/2019, 21:10

avevo pensato di impoegare un sonoff 4ch pro r2 per controllare lw pompe per alternarle e per spegnerle quando alimento i pesci e controllare il tutto tramite app.
ho visto che ci sono ciabatte wifi che dovrebbero avere funzionalità simili.
Qualcuno ne ha provata una?

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da capitano_85 » 06/10/2019, 21:59

Io ho una ciabatta wifi non per la vasca ma per altro e comando con alexa molto comoda funziona bene e facile da gestire app configurazione ecc

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da Danireef » 07/10/2019, 18:31

ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

ant64o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/09/2018, 14:42

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da ant64o » 07/10/2019, 18:55

É bello ma costoso
con 70 € prenderei due ciabatte controllabili e avrei 8 prese controllate
il resto lo investirei o su uno skimmer o per aumentare l'illuminazione.
Ho un askoll pure xl
Le ciabatte sembrano abbastanza versatili.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da Danireef » 09/10/2019, 17:12

si ma quello fa tanto altro... ti avvisa se va via la luce... rabbocco automatico e sensore di temperatura...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

ant64o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/09/2018, 14:42

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da ant64o » 11/10/2019, 21:42

Provata la ciabatta
La risposta ai comandi non è sempre immediata usando l'app smartlife
Si riescono a programmare accensione e spegnimenti a piacere ed anche volendo a impiegare comandi vocali.
è possibile programmare degli eventi per effettuare una sequenza di comandi e ritardi, tipo alimenta i pesci, spegnendo le pompe e riaccendendole una per una dopo tempi assegnati a piacere.
Lo svantaggio è che se va via l'alimentazione alla riaccensione tutte le prese risultano spente e si deve aspettare il successivo evento programmato, si possono pero' programmare piu' accensioni sulla stessa presa in modo da ridurre il tempo di un eventuale spegnimento.
Lo svantaggio è che per poter operare deve essere sempre connessa ad internet, anche se devo verificare la cosa.
Probabilmente la restituirò per prendere delle semplici prese con programmatore.

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da Blackshark » 11/10/2019, 23:28

Facendo un bilancio tra sonoff e ciabatte wifi,
Da quello che descrivi sonoff mi sembra superiore in quanto ha tutte le possibilità di comandi vocali ,timer e scheduler ma in più mantiene l'ultimo stato delle singole prese una volta che l'alimentazione va via e ritorna

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da roby124 » 12/10/2019, 11:36

Confermo le funzionalità del sonoff..ottimo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ant64o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/09/2018, 14:42

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da ant64o » 12/10/2019, 18:55

Sicuramente sarà piu performante ma io ho il mobile a vista e laa ciabbatta é esteticamente molto piu pulita e meno ingombrante.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: sonoff o ciabatta wifi

Messaggio da Danireef » 13/10/2019, 10:40

Io prenderei un sistema testato.

Attenzione @Blackshark verifica che al ritorno dell'energia elettrica non vi siano problemi con gli stati delle prese, voglio dire, se hai una presa temporizzata, come il rabbocco, e va via la corrente con presa accesa, se rientra... come funziona? va all'infinito o si blocca con il galleggiante, la cosa non è scontata
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti