🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il valore dello Zolfo

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Il valore dello Zolfo

Messaggio da Davide_m » 19/05/2019, 12:57

se consideriamo i primi 10 costituenti dell'acqua marina naturale, (NSW) notiamo:
Cloro 18980 mg/L
Sodio 10540 mg/L
Magnesio 1350 mg/L
Zolfo 885 mg/L
Calcio 400 mg/L
Potassio 380 mg/L
Bromo 65 mg/L
Carbonio 28 mg/L
Azoto 0,5 mg/L
Stronzio 8 mg/L

No si valutano Cloro, Sodio (che danno la salinità), Magnesio per la calcificazione insieme al Calcio e stronzio.
L'azoto, Bromo e il carbonio sarebbero veramente difficili da quantificare con i mezzi disponibili

Ma lo zolfo (S) che rilevanza riveste nell'equilibrio generale delle nostre vasche?

I test ICP-OES lo considerano ed alcuni fanno integratori appositi, ma non se ne parla...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il valore dello Zolfo

Messaggio da Danireef » 19/05/2019, 19:20

Per me è, al pari di altri, un componente che può essere velenoso in base alle concentrazioni, per cui meglio non averlo che averne troppo... per altro essendo in equilibrio con altri oligoelementi, in genere sono tutti bilanciati.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il valore dello Zolfo

Messaggio da Davide_m » 20/05/2019, 10:29

Danireef ha scritto:
19/05/2019, 19:20
Per me è un componente che può essere velenoso in base alle concentrazioni,
Ciao,
Essendo il 4° per concentrazione in acqua NSW, come può essere velenoso? e a quali concentrazioni ti riferisci? (molti veleni in concentrazioni ridotte sono usati come teraputici)
Danireef ha scritto:
19/05/2019, 19:20
per cui meglio non averlo che averne troppo...
Quanto sarebbe il troppo? conosci tutti i composti che giornalmente dosi in acquario?
Danireef ha scritto:
19/05/2019, 19:20
per altro essendo in equilibrio con altri oligoelementi, in genere sono tutti bilanciati.
Quali?

Grazie
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il valore dello Zolfo

Messaggio da Danireef » 20/05/2019, 17:49

Mi vuoi far scrivere troppo :)

In genere quando vai oltre il 20% in concentrazione c'è da aspettarsi qualche controindicazione, magari alla lunga... ma è un ragionamento a buon senso non ho certezze.

Si li conosco tutti... non doso nulla... solo il reattore di calcio...

Tutti gli altri... voglio dire in genere sono in equilibrio e con il reattore di calcio in genere lo rimangono, ma tu cosa sai in merito?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il valore dello Zolfo

Messaggio da Davide_m » 20/05/2019, 21:57

Danireef ha scritto:
20/05/2019, 17:49
Tutti gli altri... voglio dire in genere sono in equilibrio e con il reattore di calcio in genere lo rimangono, ma tu cosa sai in merito?
Nulla, per questo chiedevo.
Non ne conosco il senso di una concentrazione naturale così elevata,
Non mi sembra avere utilità biologica per coralli o pesci...
ICP-OES lo misura e c'è apposito correttore, ma non ho mai letto di questo valore "Sballato"
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il valore dello Zolfo

Messaggio da Danireef » 20/05/2019, 22:16

Bhè il fatto che ci sia in mare non vuol dire che poi qualcuno lo usi... anche in aria c'è molto azoto, ma a noi umani l'azoto non serve, anzi, può essere dannoso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti