
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Davide, il mio acquario è avviato da un anno..nn sarà questa di sicuro..Davide_m ha scritto:Asparagopsis - Red Hair Algae
Non gradita da pesci erbivori
Sembra essere dovuta ad alti valori di NITRITI (NO2)
Controllabile con Diadema, Aplysia, Hermaea
La lumaca che citi in bibliografia non viene riportata, ma con queste info (fornite in modo gratuito, ma che il negozio dove acquisti potrebbe fornirti in cambio del corrispettivo per l'animale più idoneo) potrai approfondire e risolvere...
N.B.: benchè ad una prima ricerca on line, il genere non sembri simile alla tua foto, quanto riportato sul libro le identifica come "Stadio sporofita" (sporophyta stage)
11/09/2018 - aggiunto N.B.
Grazie mille Davide ho letto, l articolo su Reef central dice che i mitrax la mangia. Puoi controllare per favore cliccando sul link se sono i mitrax comuni oppure una particolare specie?Davide_m ha scritto:Ok, meglio così!
Cmq l'id è corretto:
Reefcentral
reefcleaners.org su Cotton Candy Algae
Buongiorno ragazzi, Dani perdonami come si misurano i silicati?Danireef ha scritto:Io ho un'altra idea. Prova a misurare i silicati nell'acqua di osmosi, e non in vasca.
Alternativamente, che acqua di osmosi usi? Hai un filtro post osmosi?
Ok Dani appena posso farò test Triton.Danireef ha scritto:Puoi rimetterla dentro, ma bollirla serve a nulla... se ci sono spore nell'acqua le alghe ripartono.
Pensavo ai silicati, che si misurano con i test per i silicati, ma se hai un impianto che esce a TDS 0... cmq una prova a misurare i silicati, con test, o con Triton la farei
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |