Meglio di così non riesco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Animali sconosciuti
- Claudiopenna58
- Calloplesiops
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
- Davide_m
- Zebrasoma
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
- Località: Castano Primo (MI)
- Contatta:
Re: Animali sconosciuti
Spugna gialla da roccia viva, esiste anche colore panna (Bianca) in questo articolo, viene identificata come Clathrina
organismo da stimolare a crescere aumentare la filtrazione di particolato
Benché non possa smentire James W. Fatherree Penso però più a Calcinea, almeno per questo caso
Correzione ai posteri:
CALCINEA è la classe della spugna Clathrina!
Errore...
organismo da stimolare a crescere aumentare la filtrazione di particolato
Benché non possa smentire James W. Fatherree Penso però più a Calcinea, almeno per questo caso
Correzione ai posteri:
CALCINEA è la classe della spugna Clathrina!
Errore...
Ultima modifica di Davide_m il 04/08/2018, 12:40, modificato 1 volta in totale.
- Claudiopenna58
- Calloplesiops
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Animali sconosciuti
Penso più che sia Clathrina, perché sopra il,tessuto spugnoso ha un sifone , che riconosco essere tipico di questa spugna.
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/10/2017, 14:28
Re: Animali sconosciuti
Vai tranquillo, li ho sempre avuti anche io, si sono sviluppati in maturazione. Sono spugne innoque e non infestanti, tendono a crescere al riparo dalla luce
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti