🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
mattegm
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/03/2017, 16:47

Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da mattegm » 26/03/2017, 10:21

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Matteo e scrivo da Lucca.
Dopo alcuni di dolce (allevavo gamberetti d'acqua dolce in tempi "non sospetti" prima che dilagasse la moda) e successivo stop sto pensando di avviare un acquario marino secondo la descrizione sotto riportata. Premetto che ho 0 esperienza in tal senso, mi sto documentando sul libro di Rovero e probabilmente acquistero' quello di Danilo.
La mia idea è di allestire un berlinese che non mi richieda però troppa gestione (in parole povere un acquario "mediamente spinto")..
Come ulteriore premessa vi dico che mi piacerebbe un acquario "alla Elos" in termini di rifiniture e iluminazione montata su bordo vasca.

Ecco di seguito la mia idea:
- Tipo di gestione: berlinese
- Vasca: aperta 75x50x50. Le misure sono obbligatorie in quanto dovrà inserirsi nell'unico punto dove è possibile, ovvero un angolo del salotto. Non posso assolutamente eccedere in profondità o larghezza...
Dovremmo stare sui 170 litri piu' ovviamente la sump....
- Illuminazione: da definire in base a esigenze , come scrivevo mi piacerebbe una plafo LED da appoggiare al bordo vasca, tipo le elos, piuttosto che appenderle al soffitto.
- Coralli: da una prima sfarinatura mi piacerebbero i molli e il genere euphylia, accetto consigli su invertebrati facilmente gestibili...Se avete un link dove si descrivono le specie più comuni e loro esigenze mi fareste un favore, in rete si trova di tutto...
- pesci: visto il piccolo litraggio non avro' grande scelta tranne i classici ocellaris, chromis e qualunque abitante mi consigliate voi adatto alla vasca. Da quanto ho capito uno Zebrasoma Flavescens potrebbe essere troppo per questa vasca, peccato.. I pesci comunque sono l'ultima cosa da vedere, vorrei prima definire bene la tecnica in funzione degli spazi e dei coralli, poi vediamo.
- Impianto Osmosi: purtroppo almeno in primis mi dovrò arrangiare con acqua del negozio, non potendo installare in casa un impianto RO. Ci sarà probabilmetne l'incognita se l'acqua RO del negozio è buona o no, ma per il momento devo ipotizzarlo...

Essendo vicino al Seabox di viareggio penso che mi rivolgero' a loro per avere una sorta di "chiavi in mano" cosi' almeno da un pdv della tecnica e supporto post vendita mi risulterebbe più semplice...Lo so, spendero' qualcosa in pi ùma ne guadagno in consigli e supporto...Vorrei pero' arrivare da loro con le idee un po' chiare e farmi fare un preventivo abbastanza centrato..

Come mi consigliate di procedere?Volendo allestier l'acquario nel tardo autunnno c'è abbastanza tempo per documentarsi e partire al meglio...

Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se ho fatto domande scontate o trite e ritrite, nel frattempo mi sto leggendo piano piano il forum...
matteo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da Danireef » 26/03/2017, 22:16

Ciao Mattegm, benvenuto!

Le misure non sono male.
Per le plafoniere hai solo l'imbarazzo della scelta, ma dipende molto anche da cosa vuoi allevare.
L'Euphyllia non è un molle, ma un LPS, ovvero un corallo a scheletro calcareo e polipo lungo. Tecnicamente le esigenze sono molto simili. La differenza è un maggior consumo di calcio per gli LPS.
Per i coralli ti consiglio un altro libro, leggi questo articolo: http://www.danireef.com/2016/02/19/aqua ... ecensione/
Si niente pesci chirurgo.
Misuri la conducibilità prima di acquistarlo...
Cmq puoi prendere un impianto di osmosi e collegarlo alla vasca... fai l'acqua e lo togli...

Alessandro Sestini del Seabox è estremamente bravo, non te ne pentirai. Ma fai bene ad andare con il maggior numero di informazioni possibili. Inoltre puoi sempre andare, sentire, venire via, pensarci e così via fino a quando non sei più che sicuro del tuo acquisto.

Buon divertimento!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mattegm
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/03/2017, 16:47

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da mattegm » 27/03/2017, 15:32

Ciao Mattegm, benvenuto!
grazie,c ome vedi hos eguito il tuoc onsiglio dopo averti stressato su facebook!

Le misure non sono male.
Più che altro di più non si può! Per inciso quella in allegato è il punto in cui dovro' inserire la vasca..Al posto della pianta tra le due finestre. Considera che tra i due "scuri" ci sono 80 cm, è da quello che nasce 75 cm di lunghezza. Il foglio di cartone è 75x50 cm...
Per le plafoniere hai solo l'imbarazzo della scelta, ma dipende molto anche da cosa vuoi allevare.
L'Euphyllia non è un molle, ma un LPS, ovvero un corallo a scheletro calcareo e polipo lungo. Tecnicamente le esigenze sono molto simili. La differenza è un maggior consumo di calcio per gli LPS.
Per la plafoniera sarò un esteta ma mi piacerebbe qualcosa di bello da vedere, tipo appunto le Elos (planet compact o planet pro); domanda: sono valide per molli e LPS, fermo restando che da quanto mi dicevi il prezzo non vale la qualità?Purtroppo non ne conosco altre, mi piacerebbe fissarle al bordo posteriore..

Da quanto ho capito i molli e gli LPS sono facilmente gestibili rispetto agli SPS. Cosa richiderebbero in più questi ultimi in quanto a tecnica e gestione?Li consigli ad un neofita o meglio partire "tranquilli"?
Per i coralli ti consiglio un altro libro, leggi questo articolo: http://www.danireef.com/2016/02/19/aqua ... ecensione/
ok grazie, più che altro ero anche dell'idea di andare in negozio e vedere cosa offre "il mercato", sicuramente al seabox trovero' di tutto e mgari mi consiglieranno loro..
Si niente pesci chirurgo.
Neanche il flavescens?
Misuri la conducibilità prima di acquistarlo...
Cmq puoi prendere un impianto di osmosi e collegarlo alla vasca... fai l'acqua e lo togli...
Eh lo so, me lo dicono tutti, devo capire se è fattibile la cosa..
Alessandro Sestini del Seabox è estremamente bravo, non te ne pentirai. Ma fai bene ad andare con il maggior numero di informazioni possibili. Inoltre puoi sempre andare, sentire, venire via, pensarci e così via fino a quando non sei più che sicuro del tuo acquisto.
Lo so, anche perché se vado li un pomeriggio a fare domanda poi si spazientisce...:)
Se faccio un acquario del genere, secondo te come tecnica, a quanto potremmo stare per un chiavi in mano da Seabox? Ovviamente rocce vive escluse (30-35 kg??)

Buon divertimento!
Allegati
angolo 1.jpg
angolo 1.jpg (173.73 KiB) Visto 4529 volte

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da Danireef » 27/03/2017, 15:44

Quindi metteresti l'acquario obliquo? Uhm... Per la plafoniera valuta anche la GNC Bluray http://www.danireef.com/2017/02/27/gnc- ... lafoniera/ magari ti fai fare un aggancio in plexiglass... Oppure la Ufo di Zetlight http://www.danireef.com/2017/01/24/zetl ... entazione/ o ancora la Maxspect Ethereal http://www.danireef.com/2017/02/06/maxs ... levazioni/

No niente flavescens, vuole almeno 300 litri.

Il discorso è complicato. Diciamo che qualsiasi cosa prendi per i primi devi almeno raddoppiare... parliamo di luce, movimento, schiumazione, etc etc

Per l'osmosi è fattibilissimo, vendono proprio degli agganci che metti e togli...

Il totale difficile dirlo oggi. Ma puoi arrivare tranquillamente a 2500 euro... e forse sono pochi... le scelte cambiano molto il totale. E parliamo di sola tecnica.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mattegm
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/03/2017, 16:47

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da mattegm » 27/03/2017, 16:18

Quindi metteresti l'acquario obliquo? Uhm...
eh, era per non avere la finestra che ci sbatte davanti se aperta..La meglio lo so era metterlo sul lato lungo, devo capire come rende. Volevo farmi a breve una sorta di prova con del legno per vedere l'ingombro reale della vasca..
Per la plafoniera valuta anche la GNC Bluray http://www.danireef.com/2017/02/27/gnc- ... lafoniera/ magari ti fai fare un aggancio in plexiglass... Oppure la Ufo di Zetlight http://www.danireef.com/2017/01/24/zetl ... entazione/ o ancora la Maxspect Ethereal http://www.danireef.com/2017/02/06/maxs ... levazioni/
proverò a farmi un po di cultura in merito, c'è sempre tempo....
No niente flavescens, vuole almeno 300 litri.
Ok....
In sostanza:
- paguri e lumache: in accordo al litraggio per permettere un adeguato controllo delle alghe
- Gamberi/gamberetti: da definire
- pesci: da definire in seguito, sicuramente coppia di pagliacci, bavosa e quello che posso aggiungere (un gruppetto di chromis??)
- invertebrati: direi molli e lps, scartiamo per il momento SPS
Il discorso è complicato. Diciamo che qualsiasi cosa prendi per i primi devi almeno raddoppiare... parliamo di luce, movimento, schiumazione, etc etc
Stiamo sul tranquillo per partire, non vorrei fare il passo più lungo della gamba...
Per l'osmosi è fattibilissimo, vendono proprio degli agganci che metti e togli...
ok
Il totale difficile dirlo oggi. Ma puoi arrivare tranquillamente a 2500 euro... e forse sono pochi... le scelte cambiano molto il totale. E parliamo di sola tecnica.[/quote]

Diciamo che l'acquario più o meno è definito, per molli e LPS, plafo led etc..

Non conosco i prezzi dei pesci ed invertebrati per marino, mi immagino di aspettarmi per invertebrati, pesci e coralli non meno di 500 euro.....Ovviamente dipende da cosa scelgo...
Non ci vado lontano vero?
ciao

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da Danireef » 27/03/2017, 16:43

Considera che se oggi fai tutto per LPS e vuoi passare ad SPS... è quasi tutto da cambiare... meglio pensarci prima e fare la spesa una volta sola.

I pesci diciamo dai 10/15 euro a salire. A meno di pesci particolari diciamo che è difficile andare oltre i 100/150 euro. Per i coralli da poco, a tantissimo. Anche qua una talea stiamo sotto i 100 euro.

Per i pesci, visto il litraggio, valuta anche una decina, o una quindicina di crisiptere... coloratissime, vivaci e se tenute in branco non danno neppure fastidio.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mattegm
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/03/2017, 16:47

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da mattegm » 27/03/2017, 16:47

Considera che se oggi fai tutto per LPS e vuoi passare ad SPS... è quasi tutto da cambiare... meglio pensarci prima e fare la spesa una volta sola.
vediamo cosa viene di preventivo la vasca per LPS e poi vediamo.....Se già siamo a 2500 con la vasca per LPS siamo già al limite...
I pesci diciamo dai 10/15 euro a salire. A meno di pesci particolari diciamo che è difficile andare oltre i 100/150 euro. Per i coralli da poco, a tantissimo. Anche qua una talea stiamo sotto i 100 euro.
quando poi li vedo di persona cercherò di avere una idea di quanto potrei considerare..

Per i pesci, visto il litraggio, valuta anche una decina, o una quindicina di crisiptere... coloratissime, vivaci e se tenute in branco non danno neppure fastidio.[/quote]

grazie per il consiglio...
appena ho qualche riscontro vi faccio sapere..

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 27/03/2017, 22:11

Non c'entra nulla ma ti faccio i complimenti per la casa.. E
Proprio lo stile che piace a me


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mattegm
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/03/2017, 16:47

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da mattegm » 29/03/2017, 17:14

ciao,
tornando sulla plafoniera e non conoscendo le varie marche....
Danilo sa che a me piace molto la elos planet compact, attaccata sul bordo vasca..

Alla luce di quello che vorrei allevare è "tanto fumo e poco arrosto" oppure puo' andare?Delle altre plafoniere consigliate, se guardo l'estetica, non me ne piace una... :(

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca 75x50x50 - neofita

Messaggio da Danireef » 29/03/2017, 17:19

Tanto fumo e poco arrosto. Va bene se vuoi stare nella fascia molto bassa delle tipologie dei coralli.
Molte delle altre quando le vedi montate cmq ti fanno ricredere. Le Ethereal ad esempio non sono male per nulla.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti