🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Interazione della luce blu sulle macchie marroni

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Interazione della luce blu sulle macchie marroni

Messaggio da Stefano72 » 26/07/2016, 18:05

Ho il sospetto che la luce blu che ho nella plafoniera possa essere una causa per il proliferare delle macchie marroni che ho sul fondo,come alcuni sapranno già la luce blu è quella che penetra di più l'acqua è che quindi può arrivare sul fondo acquario con facilità,dato che ad inquinanti sto a zero a parte i nitrati che pero son bassi ( 2) mi viene spontaneo pensare che la causa delle macchie marroni possa essere imputabile alla luce blu,che ne pensate? Io ho abbassato la sua intensità prima,lascerò così per un paio di settimane per vedere come reagiscono ste macchie
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Interazione della luce blu sulle macchie marroni

Messaggio da Danireef » 27/07/2016, 17:15

Che plafoniera hai? Perché non credo a questa tua diagnosi, al limite gli UV
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Interazione della luce blu sulle macchie marroni

Messaggio da Stefano72 » 28/07/2016, 16:18

Forse ho pensato ad una cavolata :mrgreen: sapendo che la luce blu è quella che penetra più incisivamente l'acqua ho pensato che la sua intensità forse abbassandola faceva diminuire le macchie marroni,con inquinanti sotto la soglia di pericolo ho pensato che i principali indiziati per alghe e cose varie potessero essere le luci, le provi tutte le ipotesi quando non ti sai dare spiegazioni,ho oscurato i 4 led rossi e i 2 verdi 2 settimane fa ma non è servito,quindi pensavo a diminuire la Potenza dei blu che è regolabile
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Interazione della luce blu sulle macchie marroni

Messaggio da Danireef » 29/07/2016, 15:14

considera che 2 settimane è un tempo troppo corto per avere delle risposte... almeno 3-4 mesi. Comunque non sono i blu
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti