🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Perché il PH scende ?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Capt. NEMO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/04/2016, 11:33

Perché il PH scende ?

Messaggio da Capt. NEMO » 27/04/2016, 9:00

Buongiorno a tutti,
dai valori alti a seguire:
KH 9,12
Ca 469
Mg 1500
e su consiglio di Triton (utilizzo il metodo Triton) è il secondo cambio d'acqua che faccio, 50 lt su 400.
Vorrei capire perché è la prima volta dopo tanto tempo che il PH scende sotto la soglia fatidica di 7,9, quindi a 7,88.
Aggiungo che nulla è cambiato men che meno lo schema luci.
Come Skipper ho un Tunze 9410 e come pompa di risalita ho una Newjet 3000 tenuta al massimo che con il calcolo della prevalenza (ho solo una curva a 90° ed utilizzo un tubo con foro interno da 19) dovrei avere un volume di risalita di 1000 lt/h, quindi in teoria dovrebbe essere in armonia con lo skipper che ha una capacità di filtraggio di 900 lt/h.

Per cui non capisco perché il PH scende a valori così bassi, prima del cambio e di riduzione dei dosaggi della dosimetrica erogavo 10 ml per 7 volte al giorno ed avevo un KH di 9,3. adesso ho abbassato il dosaggio a 0,8 x 7

Grazie dei consigli

Avatar utente
Luca.ga
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/2016, 11:36
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Perché il PH scende ?

Messaggio da Luca.ga » 27/04/2016, 9:33

Potresti provare con un oxydator a vedere se migliora, io quando ho avuto un lieve calo di ph da 7.8- 8.0 è bastato quello per risolvere e portare il ph a 8.0 - 8.5. Tutt'ora lo tengo in vasca poiché porta l'ossigenazione a saturazione, quindi alza il redox stabilizza il ph e in caso saltasse la corrente da ossigenazione alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Capt. NEMO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/04/2016, 11:33

Perché il PH scende ?

Messaggio da Capt. NEMO » 27/04/2016, 12:22

Luca.ga ha scritto:Potresti provare con un oxydator a vedere se migliora, io quando ho avuto un lieve calo di ph da 7.8- 8.0 è bastato quello per risolvere e portare il ph a 8.0 - 8.5. Tutt'ora lo tengo in vasca poiché porta l'ossigenazione a saturazione, quindi alza il redox stabilizza il ph e in caso saltasse la corrente da ossigenazione alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giusto l'ossigenazione in vasca, il seneye reef mi da il valore di 8,1 mentre di redox con la sonda aquatronica sono appena sotto i 300

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Perché il PH scende ?

Messaggio da Danireef » 27/04/2016, 16:31

da 7,90 a 7,88 potrebbe anche essere un valore letto non perfettamente dalla sonda eh? Io non mi preoccuperei. Per altro basta arieggiare la stanza un po' in meno ed il pH cala
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Capt. NEMO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/04/2016, 11:33

Re: Perché il PH scende ?

Messaggio da Capt. NEMO » 27/04/2016, 17:11

Danireef ha scritto:da 7,90 a 7,88 potrebbe anche essere un valore letto non perfettamente dalla sonda eh? Io non mi preoccuperei. Per altro basta arieggiare la stanza un po' in meno ed il pH cala
Si Danilo sono fuori casa è l'unica lettura che riesco a fare è quella del Seneye.
Ho chiamato casa e la sonda Aquatronica mi segna un valore attuale di 8,13 quindi pericolo schivato

Avatar utente
Luca.ga
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/2016, 11:36
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Perché il PH scende ?

Messaggio da Luca.ga » 27/04/2016, 17:47

Sì non è preoccupante però come ho detto l'oxydator è favoloso secondo me per questo motivo. :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Capt. NEMO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/04/2016, 11:33

Re: Perché il PH scende ?

Messaggio da Capt. NEMO » 28/04/2016, 21:07

Luca.ga ha scritto:Potresti provare con un oxydator a vedere se migliora, io quando ho avuto un lieve calo di ph da 7.8- 8.0 è bastato quello per risolvere e portare il ph a 8.0 - 8.5. Tutt'ora lo tengo in vasca poiché porta l'ossigenazione a saturazione, quindi alza il redox stabilizza il ph e in caso saltasse la corrente da ossigenazione alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
M'incuriosisce L'oxidator anche se devo cercare in rete perché non so cosa sia.
Sicuramente è come dici tu che più Ossigeno contribuisce a mantenere il PH alto.

Comunque ti faccio i complimenti sia per le foto che per la vasca. Il posto dove collocata arricchisce sicuramente tutto l'ambiente.

Avatar utente
Luca.ga
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/2016, 11:36
Località: Bolzano
Contatta:

Re: RE: Re: Perché il PH scende ?

Messaggio da Luca.ga » 28/04/2016, 21:57

Capt. NEMO ha scritto:
Luca.ga ha scritto:Potresti provare con un oxydator a vedere se migliora, io quando ho avuto un lieve calo di ph da 7.8- 8.0 è bastato quello per risolvere e portare il ph a 8.0 - 8.5. Tutt'ora lo tengo in vasca poiché porta l'ossigenazione a saturazione, quindi alza il redox stabilizza il ph e in caso saltasse la corrente da ossigenazione alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
M'incuriosisce L'oxidator anche se devo cercare in rete perché non so cosa sia.
Sicuramente è come dici tu che più Ossigeno contribuisce a mantenere il PH alto.

Comunque ti faccio i complimenti sia per le foto che per la vasca. Il posto dove collocata arricchisce sicuramente tutto l'ambiente.
Grazie... a parte ai danni recenti che ho combinato....

Ha scritto un post Danilo sul blog davvero molto interessante se cerchi in rete lo trovi di sicuro! Viene spiegato molto bene.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti