🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Organizzare la sump

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Organizzare la sump

Messaggio da NICOSCANO » 09/06/2015, 18:52

Ciao a tutti, vorrei alcuni consigli per organizzare la sump.
In primis volevo sapere se il tubo dello scarico che arriva alla sump può scendere perpendicolare oppure ha bisogno di qualche curva? Sopratutto per limitare i gorgheggi .
Poi , per quanto riguarda l'impianto elettrico,
Voi cosa consigliate?fare una scatola unica e ad ogni presa un interruttore bipolare?
Grazie.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Organizzare la sump

Messaggio da Hkk.2003 » 09/06/2015, 20:02

Io ho fatto fare 2 curve, una appena entra nel mobile e gira sotto la vasca, poi gira verso la Sump, cade perpendicolare e fa un ultimo giro sommerso in Sump per finire conto il sacche del carbone....

Per l'impianto, magari prendi in considerazione di sostituire o affiancare l'interruttore con un timer che posticipa la partenza del dispositivo, magari uno che comandi un gruppo di apparati.

Ad esempio io ho preparato un quadretto con un interruttore che comanda risalita, rabbocco e skimmer.
In pratica, quando do corrente la risalita parte, poi dopo mezz'ora parte i rabbocco e dopo un paio d'ore lo skimmer.

Questa scaletta la uso sia quando faccio i cambi che quando do la pappa ai coralli o doso fito.
Per le altre volte, preferisco lasciare la vasca 2 ore senza schiumatoio piuttosto che (come già successo) dimenticarlo spento per 3 giorni.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Organizzare la sump

Messaggio da NICOSCANO » 09/06/2015, 20:16

Si prenderò in considerazione !
Però, lasciare 2 ore senza schiumatoio ogni volta che stacchi, non è un po' troppo??
Se puoi riesci a postare una foto di tutto il vano sotto vasca?
Giusto per farmi un idea!
Io oltre ai timer, vorrei inserire anche un riarmo automatico.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Organizzare la sump

Messaggio da Hkk.2003 » 09/06/2015, 23:16

Ma il riarmo automatico lo devi mettere a monte di tutto.

Toner presente che stacco solo quando cambio l'acqua e/o do da mangiare ai coralli.
Quando cambio acqua do sempre anche la pappa ai coralli, in pratica spengo il tutto circa 2 volte a settimana.
In alternativa puoi fare (l'ho fatto parecchie volte anche io) mettere una goccia di olio di fegato di merluzzo ed inibire lo skimmer per...... Un tempo variaabile dipendente dallo schiumatoio, io passo da poche ore (circa 4/5) del Nyos Quantum 120 a quasi mezza giornata (anche 10 ore) del BM c3.5.

Giusto per citare Danilo, l'homo pigrus lascia lo skimmer spento anche tutta la notte perché si dimentica di riaccenderlo.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Organizzare la sump

Messaggio da Danireef » 10/06/2015, 9:07

Per limitare il rumore curva a 90 gradi appena entra in acqua e tubo orizzontale con uscita sul pelo libero, ovvero gli fai una curva appena tocca l'acqua e lo fai scaricare con il tubo metà immerso e metà sommerso.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Organizzare la sump

Messaggio da NICOSCANO » 10/06/2015, 11:11

Ma il tubo spiralato dello scarico non posso immergerlo, perché va' innestato al tubo che è fissato sul coperchio della sump!!
Nelle istruzioni l'Elos mette una foto con discesa perpendicolare , ma ricordo di aver visto una foto del tuo acquario che la discesa faceva una sorta di C e poi si innestava al tubo che poi scende dentro la sump!
Così è corretto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Organizzare la sump

Messaggio da Danireef » 10/06/2015, 17:46

metti una curva al tubo verticale :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Organizzare la sump

Messaggio da NICOSCANO » 10/06/2015, 18:24

In pratica , in fondo al tubo dove è tagliato a 45 gradi . Giusto?Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Organizzare la sump

Messaggio da Danireef » 10/06/2015, 18:52

provalo prima così poi si. prova a metterci eventualmente una curva
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Organizzare la sump

Messaggio da NICOSCANO » 11/06/2015, 16:33

Okk, grazie Danilo....
Tu hai fatto una sorta di quadro , oppure solo prese e ciabatte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti