Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
-
roby124
- Calloplesiops

- Messaggi: 711
- Iscritto il: 28/02/2019, 14:18
Messaggio
da roby124 » 26/05/2023, 20:03
Questa è la bozza della “parte tecnica” in alto rabbocco, sotto il rabbocco refugium e a sx la sump; l’ultimo spazio a sx è per tutta la parte elettrica ed eventualmente refrigeratore
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29926
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 26/05/2023, 20:08
bellissimo, mi piace
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 27/05/2023, 10:04
roby124 ha scritto: ↑26/05/2023, 20:03
Questa è la bozza della “parte tecnica” in alto rabbocco, sotto il rabbocco refugium e a sx la sump; l’ultimo spazio a sx è per tutta la parte elettrica ed eventualmente refrigeratore
Spettacolo

.
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 05/08/2023, 10:06
Io metterei la vasca rabbocco sotto così eviti che rimanga innescato il rabbocco e ti allaghi tutto visto che di solito si rabboca in sump alla risalita e da come hai disegnato dovresti scendere sotto per rabboccare ed il refugium a lato comunicante che ti semplifica il collegamento vasca/refugium (ed in più te lo vedi comodo anche)
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
-
roby124
- Calloplesiops

- Messaggi: 711
- Iscritto il: 28/02/2019, 14:18
Messaggio
da roby124 » 05/08/2023, 12:21
Marco Rossini ha scritto:Io metterei la vasca rabbocco sotto così eviti che rimanga innescato il rabbocco e ti allaghi tutto visto che di solito si rabboca in sump alla risalita e da come hai disegnato dovresti scendere sotto per rabboccare ed il refugium a lato comunicante che ti semplifica il collegamento vasca/refugium (ed in più te lo vedi comodo anche)
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Non si può innescare il rabbocco con un galleggiante mecccanico… a meno che si rompa il galleggiate ma nella vasca precedente con testo sistema in 3 anni mai un problema..
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 05/08/2023, 12:39
roby124 ha scritto: ↑05/08/2023, 12:21
Non si può innescare il rabbocco con un galleggiante mecccanico… a meno che si rompa il galleggiate ma nella vasca precedente con testo sistema in 3 anni mai un problema..
Non so che galleggianti usi, ma per dire io avevo automatizzato la produzione di osmosi usando un galleggiante, meccanico, direttamente sulla tanica. Ne ho già fatti fuori 4. in 2 anni. Non chiudono più il circuito. Tant'è che adesso non li uso nemmeno più, molto più sicuro controllare che allagare casa ogni volta.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
roby124
- Calloplesiops

- Messaggi: 711
- Iscritto il: 28/02/2019, 14:18
Messaggio
da roby124 » 05/08/2023, 13:12
gandalf ha scritto:roby124 ha scritto: ↑05/08/2023, 12:21
Non si può innescare il rabbocco con un galleggiante mecccanico… a meno che si rompa il galleggiate ma nella vasca precedente con testo sistema in 3 anni mai un problema..
Non so che galleggianti usi, ma per dire io avevo automatizzato la produzione di osmosi usando un galleggiante, meccanico, direttamente sulla tanica. Ne ho già fatti fuori 4. in 2 anni. Non chiudono più il circuito. Tant'è che adesso non li uso nemmeno più, molto più sicuro controllare che allagare casa ogni volta.
Li ha la pressione ad un certo punto mi sa… mentre per il rabbocco ha solo 50cm di dislivello…
Usato questo

-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 05/08/2023, 16:27
Identico ai miei. Io però l'ho montato lateralmente, non con l'ingresso in alto.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
roby124
- Calloplesiops

- Messaggi: 711
- Iscritto il: 28/02/2019, 14:18
Messaggio
da roby124 » 05/08/2023, 18:48
gandalf ha scritto:Identico ai miei. Io però l'ho montato lateralmente, non con l'ingresso in alto.
Boh…a me così in 3 anni mai un problema…
Prova magari a metterlo così anche te..
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 05/08/2023, 18:55
Non lo sapevo, sinceramente non ho mai usato galleggianti meccanici perché non mi fido molto...ma se dici che è testato il sistema mi fido ciecamente
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti
Articoli utili da DaniReef