🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 11/08/2020, 18:18

Beh lo skimmer si stabilizzerĂ  pensi a breve,l'osmoregolatore a situazione stabile dovrai fare come ti ho detto o cambiarlo,la pompa se non hai altre utenze cambiala e metti una 8000/10000

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/08/2020, 18:21

Domani mi arriva la 6000, vediamo che succede
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
LocalitĂ : Trento

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Menego » 11/08/2020, 18:32

gandalf ha scritto:Domani mi arriva la 6000, vediamo che succede
Dove cavolo hai trovato la hidor? SarĂ  un mese che non la trovo da nessuna parte

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 11/08/2020, 18:33

Io ora prendo una DCP 8000


Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 11/08/2020, 18:36

gandalf ha scritto:Boh
Io so solo che lo skimmer dopo 5 giorni invece di stabilizzarsi peggiora, l'osmoregolatore mi ha svuotato in vasca 25 litri da ieri a oggi, ora l'ho spento, la pompa di risalita, anche se al minimo e strozzata, porta su troppa acqua e lo scarico fa un rumore tremendo tipo scarico del water

Le luci in compenso funzionano
Risolvi il rumore ma non ridurre troppo la risalita....dovresti avere una portata leggermente superiore alla portata dello skimmer a regime.

Per l’ATO tunze va molto bene (sennò lo fai con un sistema di gestione che, mi sembra di aver capito, ti voglia autocostruire)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/08/2020, 18:36

Menego ha scritto: ↑
11/08/2020, 18:32
gandalf ha scritto:Domani mi arriva la 6000, vediamo che succede
Dove cavolo hai trovato la hidor? SarĂ  un mese che non la trovo da nessuna parte

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Acquariomania
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/08/2020, 18:37

Manlio71 ha scritto: ↑
11/08/2020, 18:36
gandalf ha scritto:Boh
Io so solo che lo skimmer dopo 5 giorni invece di stabilizzarsi peggiora, l'osmoregolatore mi ha svuotato in vasca 25 litri da ieri a oggi, ora l'ho spento, la pompa di risalita, anche se al minimo e strozzata, porta su troppa acqua e lo scarico fa un rumore tremendo tipo scarico del water

Le luci in compenso funzionano
Risolvi il rumore ma non ridurre troppo la risalita....dovresti avere una portata leggermente superiore alla portata dello skimmer a regime.

Per l’ATO tunze va molto bene (sennò lo fai con un sistema di gestione che, mi sembra di aver capito, ti voglia autocostruire)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma il sistema di gestione lo farò più avanti
Prima voglio capire come funziona la vasca con metodi manuali, se demando tutto al computer, non capisco come funziona l'acquario
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 11/08/2020, 18:39

gandalf ha scritto:
Manlio71 ha scritto: ↑
11/08/2020, 18:36
gandalf ha scritto:Boh
Io so solo che lo skimmer dopo 5 giorni invece di stabilizzarsi peggiora, l'osmoregolatore mi ha svuotato in vasca 25 litri da ieri a oggi, ora l'ho spento, la pompa di risalita, anche se al minimo e strozzata, porta su troppa acqua e lo scarico fa un rumore tremendo tipo scarico del water

Le luci in compenso funzionano
Risolvi il rumore ma non ridurre troppo la risalita....dovresti avere una portata leggermente superiore alla portata dello skimmer a regime.

Per l’ATO tunze va molto bene (sennò lo fai con un sistema di gestione che, mi sembra di aver capito, ti voglia autocostruire)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma il sistema di gestione lo farò più avanti
Prima voglio capire come funziona la vasca con metodi manuali, se demando tutto al computer, non capisco come funziona l'acquario
Ma sistema di gestione (tipo Apex per intenderci) non è che si sostituisce a te, anzi, ti darà delle info in più e ti consentirà di fare dei programmi (ad esempio per il rabocco automatico).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/08/2020, 21:23

Ciano in maturazione sono normali?
L'unica anomalia che vedo da qualche giorno sono delle grosse bolle di aria attaccate alle rocce e qua e lĂ . Sono buffe, sembrano le bolle di sapone dei bambini

Dovrebbero essere cianobatteri vero?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 11/08/2020, 21:38

Non sono ciano...sono solo bolle

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti