🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 04/06/2020, 16:15

Amphiprion61 ha scritto: ↑
04/06/2020, 16:13
180 euro il modello base, senza pompa di alimentazione
ecco, come immaginavo. che dimensioni ha il modello base ?
Mi sembra un po caruccio per sostanzialmente 4 pezzi di forex ed 1 lampadina, un ATS non è alta ingegneria, è un contenitore con una retina appesa ad un tubo che perde acqua.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Amphiprion61 » 04/06/2020, 16:18

Mod. T10 per acquari fino a 200lt** €150,00
Mod. T20 per acquari fino a 500lt** €180,00
Mod. T30 per acquari fino a 1000lt*€250,00
Mod. T40 per acquari fino a 2000lt €350,00

Il T10 misura 20X15X31h ed ha una plafo da 10W ed ha un supporto 15x24
Il T20 misura 30X12X31h ed ha una plafo da 15W ed ha un supporto 24x24
Il T30 misura 47X15X31h ed ha una plafo da 15W ed ha un supporto 40x24
Il T40 misura 26X30X31h ed ha due plafo da 15W ed ha un doppio supporto 24x24

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 04/06/2020, 16:19

Interessante, a me servirebbe il T20

OT: Magari hai anche il listino per le sump ? :-) (eventualmente in privato)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Amphiprion61 » 04/06/2020, 16:27

Se vai sul loro sito vedi immagini e ti fai un'idea...

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 04/06/2020, 16:28

Amphiprion61 ha scritto: ↑
04/06/2020, 16:27
Se vai sul loro sito vedi immagini e ti fai un'idea...
Si le ho viste.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Danireef » 04/06/2020, 16:28

Ftarr ha scritto: ↑
04/06/2020, 14:50
siamo daccordo... però ammetti che ATS ha un discreto fascino come sistema... non ha lati negativi a parte la potenziale inefficacia ovviamente
come sulla carta non li ha il refugium, il filtro ad alghe, il filtro a biopellets...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Amphiprion61 » 04/06/2020, 16:31

No il listino delle sump non l'ho...ho contattato un mesetto fa Dario, il proprietario, in quanto mi interessava il discorso ats per una mia futura vasca. Se vuoi in Mp ti posso dare il contatto

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 04/06/2020, 16:34

Amphiprion61 ha scritto: ↑
04/06/2020, 16:31
No il listino delle sump non l'ho...ho contattato un mesetto fa Dario, il proprietario, in quanto mi interessava il discorso ats per una mia futura vasca. Se vuoi in Mp ti posso dare il contatto
ce l'ho giĂ , avevo chiesto per le sump, tempo fa, per questo scrissi sovraprezzate, per lo meno come serviva a me (un quadrato con una singola paratia interna, esattamente 6 pezzi di forex incollati tra loro)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Amphiprion61 » 04/06/2020, 16:38

Danireef ha scritto: ↑
04/06/2020, 16:28
Ftarr ha scritto: ↑
04/06/2020, 14:50
siamo daccordo... però ammetti che ATS ha un discreto fascino come sistema... non ha lati negativi a parte la potenziale inefficacia ovviamente
come sulla carta non li ha il refugium, il filtro ad alghe, il filtro a biopellets...
Da cio che ho letto, pur non facendo nessun miracolo, contribuisce ad abbassare nitrati e fosfati in vasca, mantenendo un ph piĂą alto....diciamo come indicazioni generali, usandolo a foto periodo invertito

Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Amphiprion61 » 04/06/2020, 16:55

gandalf ha scritto: ↑
04/06/2020, 16:34
Amphiprion61 ha scritto: ↑
04/06/2020, 16:31
No il listino delle sump non l'ho...ho contattato un mesetto fa Dario, il proprietario, in quanto mi interessava il discorso ats per una mia futura vasca. Se vuoi in Mp ti posso dare il contatto
ce l'ho giĂ , avevo chiesto per le sump, tempo fa, per questo scrissi sovraprezzate, per lo meno come serviva a me (un quadrato con una singola paratia interna, esattamente 6 pezzi di forex incollati tra loro)
Ahhh bene. Ma cosa vuoi mai, questo come altri sono hobby un pò di nicchia...in nome della studio e della progettualità, non trovi mai nulla a buon mercato...questa mettitela via

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti