🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

problemi avvio nuova vasca

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da mauro.ragno » 14/08/2017, 0:10

È strana come situazione..la prima cosa da fare è anche nella nostra mente dimenticare la vasca di prima. Il t5 è di più semplice utilizzo, non da bruciature, buone crescite, basta cambiarli a fine ciclo.i led sono più complessi. O ci si mette a smanettare ma con il rischio di avere problemi, risolvibili in mesi, anche perché ogni modifica apportata non sempre da reazioni immediate, oppure si usano programmi standard. X questo approvo il consiglio di Danilo di utilizzare plafo non troppo smanettabili dall utente finale. Ora pensò che la pazienza sia la prima cosa da avere.
A che altezza le tieni le plafo, io chiedo ma penso che tu abbia fatto già un sacco di prove, potresti trovare vasca simile con plafo e animali simili e usare lo stesso programma con stesse intensità e percentuali. Anche se nessuna vasca è uguale e reagisce in egual modo. A costo di tenerli un pelo marroni non affamare la vasca in questo momento, magari schiuma bagnato e dai cibo.

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Simone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/08/2017, 20:55

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Simone » 14/08/2017, 1:08

Le lampade le tengo alte (circa 45 cm). Per l'alimentazione metto tanta roba. Il potenziale di italiane ossidazione con i led è molto elevato e nonostante tutto i fosfati e nitrati a 0

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 14/08/2017, 8:05

45 cm sono tantissimi.....

Hai avuto bruciature anche con lampade così distanti?? Siamo sicuri che non ci sua sotto altro?

I T5 li tenevi sempre così alti?

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Simone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/08/2017, 20:55

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Simone » 14/08/2017, 11:38

I t5 li tenevo a 20 cm. Si ho avuto bruciature anche con lampade così distanti. Sul fatto che chi possa essere sotto altro...le ho pensate tutte. Ricontrollato i valori. Tutto ok

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 14/08/2017, 13:37

Appoggio sempre più convinto l'idea di un Triton

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Simone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/08/2017, 20:55

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Simone » 14/08/2017, 13:39

Già..

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Simone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/08/2017, 20:55

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Simone » 15/08/2017, 3:24

Buona sera....eh sì ore tre del mattino. Torno a casa e prima di andare a letto vedo un corallo che "tira" dal basso. Giro di controllo nitrati e fosfati. Dopo reefbooster 1 fiala al giorno più aminoacidi spero di trovare i fosfati e i nitrati alle stelle...controllo con i test della elos...risultato o (nitrati e fosfati) . A questo punto faccio un test con fotometro...risultato. fosfati 0,00 nitrati 0.0. Ammoniaca 0 . Ph in vasca 8,34 . Po redox 300 mv. Calcio e mg ok. Tempetatura 26,5. Acqua 35 per 1000. Ho fatto un cambio di 100 litri. Altra fiala di reefbooster + 100 gocce di H&O della sicce. Gli aminoacidi della elos arrivano martedì...faccio una domanda ai più esperti...ma dove ca...vanno a finire queste quantità di cibo? In sump ho circa 2000 sprirobranchi spolipatissimi. Mi dovrei aspettare una esplosione di alghe....ma...Non pulisco i vetri da 20 giorni perché non c'è una macchia di alga. Due giorni fa ho tolto dalla vasca 300 grammi di nassarius (pesate). Potrebbe essere un eccesdiva schiumazione ( skimmer new ocean)? Ho ridotto la schiumazione riducendone la potenza. Che altro faccio? Ho intenzione di smontare tutto. L'acqua in vasca sembra non esserci talmente è trasparente. Consigli? Intanto auguro a tutti i partecipanti ddl forum non ferragosto

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 15/08/2017, 8:38

Buon ferragosto anche a te.

Hai una vasca veramente tiratissima nonostante non sia questo il tuo intento.

Per onor del vero, più che pensare che ti abbia un sistema quasi perfetto, non mi viene in mente altro.

Mi spiace veramente per la situazione, ma il tutto esula dalle mie conoscenze.

Però aspetta ancora un attimo a smontare, magari riusciamo a trovare la causa

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Simone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/08/2017, 20:55

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Simone » 15/08/2017, 10:11

Grazie...il fatto è che molti hanno il problema esattamente opposto. Vediamo cosa succede riducendo la potenza dello schiumatoio

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: problemi avvio nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 15/08/2017, 11:18

Già

Vasche con valori così a zero le trovi in presenza di zeolite con riproduzione batterica molto spinta, è strano trovarlo in un BB.

Come riduci la potenza dello skimmer??

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti