🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi Corallo Forest Fire

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 149
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Pigna » 13/05/2025, 21:23

Per i coralli che ci sono in vasca mi sembra tantino …. Ma senti chi ha più esperienza di me


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 379
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Ema85 » 14/05/2025, 7:09

Davide_m ha scritto:
Ema85 ha scritto:
10/05/2025, 11:45
Immagine
Per me é stato bruciato da qualcosa, tipo spaghetti worms o altro
Sono giorni che controllo lo stato del corallo che i possibili disturbi come tomentosus, parassiti o lotta ma non vedo niente. La cosa più plausibile a questo punto è il cambio di intensità degli UV. Considera che su quella roccia ho 3 frag di quel corallo e tutti e 3 insieme stanno morendo in quel modo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Danireef » 14/05/2025, 8:43

Però come hanno fatto notare giustamente, le bruciature da UV sarebbero sulle punte e non nelle zone in ombra...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 379
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Ema85 » 14/05/2025, 9:13

Danireef ha scritto:Però come hanno fatto notare giustamente, le bruciature da UV sarebbero sulle punte e non nelle zone in ombra...
Vero ma se fosse stato altro avrebbe attaccato anche un’altro corallo vicino senza distinzione non solo quei 3 frag…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Davide_m » 14/05/2025, 9:44

Ema85 ha scritto:
14/05/2025, 7:09
Sono giorni che controllo lo stato del corallo che i possibili disturbi come tomentosus, parassiti o lotta ma non vedo niente. La cosa più plausibile a questo punto è il cambio di intensità degli UV. Considera che su quella roccia ho 3 frag di quel corallo e tutti e 3 insieme stanno morendo in quel modo…
strano, dalla foto, mi sembra che la prate più illuminata sia quella aperta, mentre quella "bruciata" sia più in ombra.
spostarlo sul fondo appena visti i primi segni, avrebbe fugato ogni dubbio
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 379
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Ema85 » 14/05/2025, 9:47

Davide_m ha scritto:
Ema85 ha scritto:
14/05/2025, 7:09
Sono giorni che controllo lo stato del corallo che i possibili disturbi come tomentosus, parassiti o lotta ma non vedo niente. La cosa più plausibile a questo punto è il cambio di intensità degli UV. Considera che su quella roccia ho 3 frag di quel corallo e tutti e 3 insieme stanno morendo in quel modo…
strano, dalla foto, mi sembra che la prate più illuminata sia quella aperta, mentre quella "bruciata" sia più in ombra.
spostarlo sul fondo appena visti i primi segni, avrebbe fugato ogni dubbio
Si effettivamente è così…Purtroppo sono attaccati alla roccia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 149
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Pigna » 14/05/2025, 9:56

Ema85 ha scritto:
Danireef ha scritto:Però come hanno fatto notare giustamente, le bruciature da UV sarebbero sulle punte e non nelle zone in ombra...
Vero ma se fosse stato altro avrebbe attaccato anche un’altro corallo vicino senza distinzione non solo quei 3 frag…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Animali diversi sensibilità diverse…comunque sempre per la mia pochissima esperienza, se i valori in vasca sono corretti, prima di bruciare un corallo con la luce ce ne vuole…

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Danireef » 14/05/2025, 10:48

Pigna ha scritto:
14/05/2025, 9:56
Animali diversi sensibilità diverse…comunque sempre per la mia pochissima esperienza, se i valori in vasca sono corretti, prima di bruciare un corallo con la luce ce ne vuole…
in realtà basta poco... una mezza giornata e mandi il corallo in RTN nei casi peggiori
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 697
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da graziano » 14/05/2025, 19:24

Ho visto vasche buttate dal cambio illuminazione dai T5 ai led

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Danireef » 14/05/2025, 19:27

Ma anche da T5 ad HQi, od HQi a T5... non sono i Led il problema... ma capire e gestire la luce
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti