🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

rocce sintetiche migliori, quali sono?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: rocce sintetiche migliori, quali sono?

Messaggio da BetaGod » 13/09/2020, 17:03

micheleud ha scritto:
13/09/2020, 15:37
ginoilmanovale ha scritto:Io avevo già previsto per il mio futuro primo acquario di mettere solo rocce sintetiche, per il motivo citato da Danilo sulla cannibalizzazione dei mari. Ora però mi viene il dubbio che non ci siano marche di rocce sintetiche testate sul lungo periodo e quindi sicure. O ce ne sono? Per la maturazione non ho fretta, voglio fare le cose per bene.

Altra domanda, mi è stato sconsigliato il DSB come primo acquario in quanto più complesso, quindi con il berlinese (credo) dovrò mettere parecchie rocce. Posso metterle tutte in vasca o vanno messe anche nella sump?

Se faccio abbondanti e settimanali ricambi di acqua posso diminuire la quantità di rocce? In teoria su 650 litri dovrei mettere 130 Kg di rocce! Se una parte le metto in sump occorre un'illuminazione per la sump?

Le sintetiche magari pesano meno e il rapporto cambia?

Su 250/260 netti ho circa 17 kg di roccia
Mentre un caro amico negoziante ( Rio delle Amazzoni )su 600 litri netti ha circa 40/50 kg di roccia "ex morta ormai "
Immagine

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
hai 1kg di roccia ogni 14 litri circa.. com'è possibile che con circa 1/3 del rapporto consigliato la vasca giri bene?

ginoilmanovale
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/09/2020, 16:53

Re: rocce sintetiche migliori, quali sono?

Messaggio da ginoilmanovale » 13/09/2020, 17:55

Danireef ha scritto:
13/09/2020, 13:45
Io userò rocce sintetiche per la nuova maturazione che partirà a giorni.
Che tipo di rocce hai scelto?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: rocce sintetiche migliori, quali sono?

Messaggio da Danireef » 13/09/2020, 18:27

Basta mettere uno specchio, e funziona anche meglio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
micheleud
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 316
Iscritto il: 26/09/2017, 20:06

Re: rocce sintetiche migliori, quali sono?

Messaggio da micheleud » 13/09/2020, 18:32

Danireef ha scritto:Basta mettere uno specchio, e funziona anche meglio
Tecnicamente il sistema della foto serve per abituare il pesce territoriale alla presenza dell'ospite nuovo .. non vendendo che indietreggia agli attacchi ho abituato un falvescens e un veliferum a convivere pacificamente in 2 giorni

Senza la foto il veliferum era all'angolo bastonato

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: rocce sintetiche migliori, quali sono?

Messaggio da Danireef » 13/09/2020, 18:40

Ci metti uno specchio, e fa uguale... il pesce si specchia... e vedendosi in movimento si stressa subito
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: rocce sintetiche migliori, quali sono?

Messaggio da Blackshark » 13/09/2020, 19:04

Confermo trucco dello specchia funziona benissimo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti