Danireef ha scritto:
No, non succede, perché una volta fatti i livelli, quindi con la giusta quantità di acqua in sump se cala il livello nel vano della pompa questa viene rabboccata. Non succede nulla. Altrimenti tutti noi dovremmo avere qualcosa di bruciato in acquario

Ok, mi sono riletto il tutto per bene, compreso il post di @stefa.pucci73 e mi sembra di aver capito tutto....
il livello nel vano 1 va alzato fino a livello del foro. la risalita ha più portata rispetto allo skimmmer, quindi parte della discesa verrà riversata nel comparto 3 (quello di risalita) tramite il solito foro.
così facendo lo skimmer lavorerà in maniera più efficiente solo con acqua "sporca" proveniente dalla vasca, giusto?
l'unico problema di questa soluzione è che, se si blocca l'osmoregolatore (mi è già capitato) e il livello in sump cala sotto al foro, il comparto di risalita si prosciuga e la pompa si fotte...
