🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuovo progetto acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 22/03/2021, 19:55

Operatori ecologici al lavoro ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Blackshark » 22/03/2021, 20:21

Ottimi....anche se il diadema ti obbliga a fissare tutte le piccole talee da subito, perché dove passa ...ARA!!

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 22/03/2021, 21:05

Me lo immaginavo.. però dove passa pulisce meglio di un irobot

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da gandalf » 22/03/2021, 21:48

Beh non ci vuole molto a pulire meglio di un iRobot :-D
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Ftarr » 22/03/2021, 22:39

Menego ha scritto:Me lo immaginavo.. però dove passa pulisce meglio di un irobot

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Io ne ho due... il grosso lo devo portare indietro ... ma sono veramente efficienti.. ne riprendo uno piccolo

Ma mi buco le mani ogni volta che le metto in vasca cin quegli aghi lunghi 30 cm


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30265
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 03/04/2021, 13:53

Romperà le palle non ai presenti, ma a tutti quelli che inserirai...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 03/04/2021, 14:17



Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 08/04/2021, 16:06

Dopo la pessima esperienza iniziale con una milka.. provo con questo corallino lps.. lo ho messo in un posto con luce media e movimento non esagerato.. ma cosa gli si da di pappa? La vasca è abbastanza magra, fosfati 0 e nitrati circa 1, ho del cibo per coralli dell'Aquaforest (AF Pure Food) c'è scritto che è sia per sps che per lps.. glie lo spruzzo sopra con una pipetta? Ogni quanto?Immagine

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Fedepilot » 08/04/2021, 16:36

Si glielo spruzzi sopra, oppure la vitalis (giusto per fare un esempio) fa del cibo apposta per gli lps, sono fondamentalmente dei granuli.

Io prendevo anche dei gamberi, li tagliavo a pezzetti piccolini e glieli davo, ma sia i paguri che i gamberi glieli rubavano tempo zero quindi ho smesso.

Per la frequenza io facevo una volta a settimana...sinceramente non ho più alimentato direttamente gli lps, gli faccio prendere ció che la vasca ha da offrire e nessuno si lamenta!

Bella comunque! È uguale alla mia!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30265
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 08/04/2021, 17:45

Si dagli qualcosa con una pipetta da 2 a 3 volte a settimana. Quello che hai direi che dovrebbe andare bene. Fallo, potendo, a pompe spente.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti