🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acquario appena partito, qualche dubbio

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 22/10/2017, 21:47

Due barre, comunque coprono la larghezza ma temo che a par siano pochini.

Sicuramente tutte le volte che ho letto che 3 barre erano il minimo per LPS e 4 per sps erano riferite a vasche con dimensioni adatte al marino e non a vasche dolci.

Potrebbe essere un esperimento, ma non so se ci spenderei soldi per un tentativo del genere.
Proprio non le conosco quelle barre... Mi piacerebbe averne una da smontare per capirne la tecnologia.

Ma se è come ricordo (ma potrei sbagliarmi) non è prevista una possibilità di dimmerazione o di controllo dei canali, trovo che costino veramente tanto.
Il led lo si può dimmerare con una estrema facilità se previsto in fase costruttiva, se questi vendono un prodotto a quelle cifre non dimmerabile è solo perché sfruttano la teoria radicata dei T5, ricalcandone lo stile.
Trovo però che ci siano prodotti nati appositamente per sfruttare le caratteristiche dei del piegandole al servizio della vasca.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Riccio79
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 04/06/2016, 11:05

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Riccio79 » 22/10/2017, 21:50

Beh ... con il controller puoi dimmerare se non erro... cmq ti basta guardare qlc vasca gestite con ste barre... costano parecchio ma valgono la candela...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 22/10/2017, 22:16

sto cercando plafoniere led dai 70w in su che siano però applicabili se possibile al vetro posteriore
la roleandro l ho trovata da 160w mi pare dimmerabile il problema mi sembra sia solo applicabile a soffitto e quindi nn adatta al momento per me.
Se trovo qualcosa di decente potrei anche dar via la barra easyled ke ho però nn mi sembra di vedere niente, senza spendere 300/400 euro minimo

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 22/10/2017, 23:10

Ad occhio non mi pare di vedere vantaggi in più rispetto ad una radion, una gnc, una coralcare o altro.
Anzi essendo studiata appositamente per ricalcare la filosofia dei T5, non sfrutta alcune features intrinseche dei led.

Questo è il motivo che me le fece scartare anni fa e che tutt'oggi mi rende difficile considerarle come illuminazione d'eccellenza

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 22/10/2017, 23:19

Beh m hai citato 3 marche di livello superiore sicuramente a cui nn mi avvicino di certo

Comunque nn trovo nulla di applicabile al mio progetto se nn le easyled, quindi nn vedo alternative valide

Potrei darla via ma nn trovo nulla per rimpiazzarla sul tipo di vasca ke ho e sul posizionamento
Sorvolando misure ecc nn idonee ovviamente

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 22/10/2017, 23:34

Effettivamente la tua vasca ha misure difficili da illuminare.

Te la butto lì, anche se non è fattibile a livello di prezzo, ma con 3 sicce minu avresti un illuminazione fantastica, ma il tuo portafoglio non sarebbe felice. Stesso dicasi per 2 o 3 inano.
In pratica ti sto menzionando tutte le plafoniere che avevo valutato io per il mio nano 30³ raddoppiando o triplicando la quantità.

Ma per una vasca di quelle dimensioni sono soldi sprecati.

Dico questo perché una vasca di quelle dimensioni non può andare avanti troppo.
O meglio, se ti appassionerai (stile noi) ti renderai conto di quanti limiti ti mette una dimensione simile.... A partire dalla difficoltà di trovare un illuminazione adeguata.

Solo per questo motivo di avevo proposto quella follia di vedere la easy led e di prendere una o due plafoniere cinesi.

In resto della tecnica lo puoi utilizzare in un altra vasca più consona (leggi cubo), sia con che senza sump, le luci, invece, le potrai utilizzare solo in una vasca con la stessa lunghezza il che per un marino potrebbe essere un 80*50*50 pari a ben 200 litri, il che però ti costringerebbe a cambiare skimmer ed inserire almeno 4 (se non 5) easy led.

Spero di essermi spiegato in maniera non offensiva, anche perché, ripensando alla tua tecnica, tutto è tranne che economica.
Ero io che volevo farti acquistare roba economica più facilmente ricollocabile o riacutizzazioni utilizzabile.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 22/10/2017, 23:48

Azz ogni volta ke mi spari un altra marca mi trovo belle cose ma costose
Le sicce minu sono improponibili
Le inano sono pure carine e manco tanto costose ma ne devo prendere 3

Quindi oddio, fede nn mi devo far venire la passione
Da 15 anni facevo i dolci con una pausa di qualche anno ultimamente con L idea ke mentre me lo guardavo dicevo ke un giorno vorrei farlo marino

Quindi su quello sicuro già ce L ho

Ma nn mi far smontare tutto
Proviamo così
A sto punto con la seconda easyled e poi il tempo sarà giudice

La seconda:
Deep blu ? Solo blu
Marine ? Identica a quella ke già ho

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 22/10/2017, 23:52

Io sono di parte.
Il blu ci deve essere, ma odio le vasche puffe......
Quindi, prova ad indovinare la mia risposta??.

Secondo me di inano 2 ci potrebbero stare, ha una larghezza di 21 e credo che un 40 li illumini bene, ma NON LA COMPRARE, su quei vetri non ne vale la pena.....

O ti fai due cubetti 30³ su cui metterle oppure no! Su quella vasca no!
IMHO renderebbero meglio di due easy led, ma NO.

Però penda che bellini... 2 cubetti I da 30, magari uniti da un tubo centrale....

Uno lo potresti fare DSB altro BB, che figata....

Okkey, ho detto la mia caxxata ed ora vado a dormire 🤣🤣🤣

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 22/10/2017, 23:54

:D Ti odio
Buonanotte

Riccio79
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 04/06/2016, 11:05

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Riccio79 » 23/10/2017, 7:38

Hkk.2003 ha scritto:Ad occhio non mi pare di vedere vantaggi in più rispetto ad una radion, una gnc, una coralcare o altro.
Anzi essendo studiata appositamente per ricalcare la filosofia dei T5, non sfrutta alcune features intrinseche dei led.

Questo è il motivo che me le fece scartare anni fa e che tutt'oggi mi rende difficile considerarle come illuminazione d'eccellenza

Sent from my MI 5s using Tapatalk
E bravo... hai citato il top come plafo a led,.. stiamo parlando di plafoniere che costano sopra gli 800€!! Ma se monti 5-6 easyled, hai un'illuminazione equipollente a radion o gnc... fidati



Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti