🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29928
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Danireef » 16/08/2020, 18:31

Butta via quella vasca, soldi buttati. Il top non lo puoi togliere, ha misure oscene per un marino.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 16/08/2020, 18:45

Scusa Dani non ho capito 120x50x65 misure oscene?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Jonathan Betti » 16/08/2020, 19:16

Beh alta e stretta.. I miracoli nn si fanno.. Forse con dsb tanto tanto..

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 16/08/2020, 19:22

Sicuramente alta e più idonea da DSB...però non mi pare da buttare ecco...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 16/08/2020, 19:29

beh la vasca ormai l'ho presa quindi dubito di buttarla :roll: considerando che è 65 di altezza, levando 15cm di dsb restano 50cm di colonna d'acqua.. non credo sia così male.. al netto sarebbe un 120x50x50! la redsea fa una vasca, per marino, che è 120x50x53h.. poi perchè dici che la cornice non si può levare? è semplicemente siliconata..
Ultima modifica di BetaGod il 16/08/2020, 19:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 16/08/2020, 19:32

Non è che non si può,ma poi devi mettere dei tiranti ... sicuramente io avrei preso altro a dover scegliere,ma se hai l'hai presa io la farei DSB con le (a mio avviso) complicazioni che comporta ovviamente...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 16/08/2020, 19:37

Marco Rossini ha scritto:
16/08/2020, 19:32
Non è che non si può,ma poi devi mettere dei tiranti ... sicuramente io avrei preso altro a dover scegliere,ma se hai l'hai presa io la farei DSB con le (a mio avviso) complicazioni che comporta ovviamente...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
si, i tiranti, nel caso in cui decidessi di levare la cornice superiore, sono ovviamente obbligatori! Altrimenti potrei lasciare tutto di fabbrica e avrei, più o meno, una colonna d'acqua di circa 55cm (i restanti 10cm li coprirebbe la cornice che ovviamente non riempirei d'acqua) e optare per un berlinese!

Ma ripeto.. non capisco perchè le misure non sono così buone visto che la red sea fa una vasca con praticamente le stesse misure cornice esclusa :/

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Jonathan Betti » 16/08/2020, 19:40

Ma dsb più che altro perché con due rocchette snelle te la cavi.. . Sennò voglio vedere come fai a fare una rocciata che nn sia ammassata sul davanti in 50cm..poi @Ftarr credo abbia addirittura 40 cm.. Ma con delle rocce in sump... Insomma tt questo per dire che nel Marino si predilige la profondità di campo proprio per questo

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 16/08/2020, 19:44

Jonathan Betti ha scritto:
16/08/2020, 19:40
Ma dsb più che altro perché con due rocchette snelle te la cavi.. . Sennò voglio vedere come fai a fare una rocciata che nn sia ammassata sul davanti in 50cm..poi @Ftarr credo abbia addirittura 40 cm.. Ma con delle rocce in sump... Insomma tt questo per dire che nel Marino si predilige la profondità di campo proprio per questo
questo sicuramente.. una vasca profonda 70 sarebbe stupenda! Ma vista l'occasionissima per questa vasca, al momento, è sicuramente un passo enorme in avanti rispetto al mio cubo 45x45x45 :D per il discorso rocce in sump non credo ci siano problemi.. volendo ho una vasca 100x40 che posso adibire a sump direttamente dove spazio ne avrei parecchio! ora cerco qualche foto della vasca di ftarr :D

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 16/08/2020, 20:25

allora ragazzi ci ho ragionato un pochetto sopra e ho deciso di fare la seguente:
-lascio la cornice (quindi la colonna d'acqua effettiva sarà sui 50/55)
- faccio berlinese usando rocce sintentiche in vasca (voglio farli la rocciata a secco con molta calma e quelle vive cmq finirebbero per perdere la maggior parte dei microorganismi) e uso rocce vive di ottima qualità in sump
-sump con refugium con rocce vive e macroalghe con fotoperiodo inverso (così vedo di tenere sempre un buon tenore di zooplancton in vasca)
- per quanto riguarda il mobile della juwel di serie lo danno per reggere 900kg.. devo farmi 4 conti secondo me posos usarlo senza nemmeno doverlo riforzare

rimangono solo i dubbi sull'illuminazione ma penso che opterò per sps semplici e lps/molli! alla fine le acropore nemmeno mi piacciono :lol: :lol: :lol:


considerando che userò rocce sintetiche + rocce vive quale sarebbe il giusto rapporto litri/kg?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti