Volume acqua filtrato per marino
Re: Volume acqua filtrato per marino
Guarda, vai in corso tazzoli e ti compri delle Hacquoss nano da 800 litri ora..
Per andare vanno molto bene, rispetto alla koralia nano da 900, costano circa un terzo, però sono decisamente più grandine.
Ti assicuro che nel mio 30 litri che la ho tutte e due, si vene la differenza dello spazio occupato.
Però ne ho 4 che uso per svariati motivi, ad esempio per sciogliere il sale.
Se poi vuoi inserire Link dei prodotti a cui ti riferisci, magari possiamo essere più precisi
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Per andare vanno molto bene, rispetto alla koralia nano da 900, costano circa un terzo, però sono decisamente più grandine.
Ti assicuro che nel mio 30 litri che la ho tutte e due, si vene la differenza dello spazio occupato.
Però ne ho 4 che uso per svariati motivi, ad esempio per sciogliere il sale.
Se poi vuoi inserire Link dei prodotti a cui ti riferisci, magari possiamo essere più precisi
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Volume acqua filtrato per marino
Adesso non ho i link ma mi riferivo più che altro alle offerte che si vedono regolarmente su siti come Acquariomania o Aquariumline ecc.
Io mi preoccupavo di comperare delle cose solo per la convenienza del prezzo tipo le lampade della Dennerle che avevo comperato per poi ritrovarmi con dei bidoni.
Io mi preoccupavo di comperare delle cose solo per la convenienza del prezzo tipo le lampade della Dennerle che avevo comperato per poi ritrovarmi con dei bidoni.
Questo è un esempio, costano meno ma sono più ingombranti. Ma per esempio il rumore ?Hacquoss nano da 800 litri ora..
Per andare vanno molto bene, rispetto alla koralia nano da 900, costano circa un terzo, però sono decisamente più grandine.
Re: Volume acqua filtrato per marino
Con 800 litri ora non c'è una grande differenza.... Su litraggi superiori, magari, si sente di più.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Volume acqua filtrato per marino
Ho trovato su un sito la seguente affermazione sulle pompe di movimento:
Facciamo unsemplice esempio: in una ipotetica vasca da 500 litri che pur essendo grossa è sempre una vasca che può essere ospitata in un normale salotto di un appartamento; 20 volte sarebbero una pompa da 10.000 litri all'ora, 40 volte 20.000 litri all'ora e 60 sarebbero 30.000 litri all'ora, se volessimo arrivare all'enormità di 100 volte all'ora avremmo 50.000 litri all'ora ovvero una potenza superiore alle pompe della mia piscina che è lunga 24 m x 7 x 1,6. Credo che con delle pompe di quella portata l'assorbimento della luce diventerebbe l'ultimo dei miei problemi !
Vabbe...mettiamo che tali portate siano anche solo divise tra più pompe di minore portata, ma quanto dovrebbe avere allora questo acquario privato da 17.000 litri in un appartamento ? http://www.fantail.it/acquario-lukosz/
Sono sicuro che una tale affermazione non sia del tutto inventata, ma cosa comporterebbe ?...20 volte per LPS e 40 volte per SPS e quando crescono anche 50 - 60 volte.
io nella mia vecchia vasca in firma avevo 100 volte.
Facciamo unsemplice esempio: in una ipotetica vasca da 500 litri che pur essendo grossa è sempre una vasca che può essere ospitata in un normale salotto di un appartamento; 20 volte sarebbero una pompa da 10.000 litri all'ora, 40 volte 20.000 litri all'ora e 60 sarebbero 30.000 litri all'ora, se volessimo arrivare all'enormità di 100 volte all'ora avremmo 50.000 litri all'ora ovvero una potenza superiore alle pompe della mia piscina che è lunga 24 m x 7 x 1,6. Credo che con delle pompe di quella portata l'assorbimento della luce diventerebbe l'ultimo dei miei problemi !
Vabbe...mettiamo che tali portate siano anche solo divise tra più pompe di minore portata, ma quanto dovrebbe avere allora questo acquario privato da 17.000 litri in un appartamento ? http://www.fantail.it/acquario-lukosz/
Ultima modifica di dnrfdn il 15/03/2016, 4:53, modificato 1 volta in totale.
Re: Volume acqua filtrato per marino
Ecco, guardatevi questa: http://www.ebay.it/itm/NUOVA-ECOTECH-PO ... 1578072366
C'è qualcosa di più caro ?
C'è qualcosa di più caro ?
Re: Volume acqua filtrato per marino
Guarda che per arrivare a 13-15.000 bastano le nuove mp40 e c'è qualcuno che ne ha una coppia, ma anche 3 su 250 litri...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Volume acqua filtrato per marino
500 litri in appartamento non è così "safe" per la soletta.
I'm ogni caso credo tu abbia preso a campione il top dei top delle pompe di movimento:
Motore eaterno
Silenziosa
Progtammab
Etc etc
Sent from my MI 2S using Tapatalk
I'm ogni caso credo tu abbia preso a campione il top dei top delle pompe di movimento:
Motore eaterno
Silenziosa
Progtammab
Etc etc
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Volume acqua filtrato per marino
In effetti una grande differenza di prezzo la fanno le pompe elettroniche e regolabili.. Però ottieni ottimi risultati anche con pompe normali!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: Volume acqua filtrato per marino
Si certo certo, non è che voglio spendere quelle cifre ma era solo "pour parler", un esempio per cercare di capire in cosa si differenziano le pompe migliori da quelle economiche.Hkk.2003 ha scritto:500 litri in appartamento non è così "safe" per la soletta.
I'm ogni caso credo tu abbia preso a campione il top dei top delle pompe di movimento:
Re: Volume acqua filtrato per marino
@Federico, devo comperarne un paio entro domani, stavo guardando sulla pagina di Acquariomania: http://acquariomania.net/pompe-movimento-c-71_72.htmlHkk.2003 ha scritto:Guarda, vai in corso tazzoli e ti compri delle Hacquoss nano da 800 litri ora..
Per andare vanno molto bene, rispetto alla koralia nano da 900, costano circa un terzo, però sono decisamente più grandine.
Ti assicuro che nel mio 30 litri che la ho tutte e due, si vene la differenza dello spazio occupato.
Se poi vuoi inserire Link dei prodotti a cui ti riferisci, magari possiamo essere più precisi
Mi sembra di aver capito che ne esistono due tipi differenti (ditemi se mi sbaglio) quelle che funzionano in modo continuo e quelle che si possono accendere e spegnere per simulare le onde. Ne ho vista una nel tuo acquario che hai nel negozio, quella che simula le onde e mi chiedevo se fosse azionata da un controller esterno oppure se in controller ce lo avesse già incluso dentro se.
Mi consigliate anche di acquistare il controller esterno ?
Nelle Hydor Koralia ho visto che ci sono quelle normali e quelle elettroniche per esempio: http://acquariomania.net/pompe-moviment ... 72_74.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Billyreef e 5 ospiti