🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 28/04/2020, 0:26

Un filtro a letto fluido non lo prevedi?

Per l'allestimento della vasca ti consiglio due cose (soprattutto per agevolare l'avviamento) :

1) Inserisci anche rocce vive insieme alle Life rock
2) Anche se più oneroso metti anche acqua di mare

Il primo punto te lo consiglio molto, per il secondo capisco che la spesa è molto alta (ma non sarebbe male).

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6498
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 28/04/2020, 6:53

Non ho visto Carbone attivo da mettere in sump dopo maturazione

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6498
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 28/04/2020, 6:53

...e anche batteri che aiutano la fase di maturazione

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 28/04/2020, 8:58

È la CaribSea Bimini Pink ma non la trovo in Italia e comunque mi piacerebbe vedere o acquistare un campione. Dite che è possibile accordandosi con qualche negozio?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 28/04/2020, 10:44

gandalf ha scritto:
27/04/2020, 23:13
mauro.ragno ha scritto:
27/04/2020, 22:50
È anche vero che risulta molto comodo poter lavorare senza troppa acqua talvolta.
Certo, non mi allago, era per dire. Ma se devo lavorare in sump, ho bisogno che la sump sia vuota e non con qualcosa tipo 80-100 litri di acqua (non so il calcolo esatto). se non posso chiudere i due buchi in vasca (carico e scarico sono entrambi sotto il livello dell'acqua stando al disegno ultrareef) con delle valvole, la sump sarà sempre piena e non c'è modo di svuotarla. Dovrei staccare i tubi e scaricarli in un secchio. Personalmente, mi sembra una stupidaggine.
Per la sabbia io ho messo questa
https://www.aquariumline.com/catalog/fi ... 13978.html
Questo il risultatoImmagine
Una foto più panoramica ? Così a prima vista, mi sembra tutta uguale, oltre che bianchissima. Io cerco qualcosa di leggermente diverso.

Per rendere l'idea:
https://www.liveaquaria.com/images/cate ... ribSea.jpg

https://cdn.shoplightspeed.com/shops/60 ... lb-car.jpg

la seconda, forse è più bella della prima.
Mi piacerebbe vedere la resa su una vasca, ma non trovo niente. Non dico una vasca popolata, ma anche della sabbia messa per 2-3-4cm in un contenitore di vetro largo 1 metro ed avere una visione d'insieme.

boh
La sabbia dai due mm in su ha anche la controindicazione che diventerà abbastanza presto grigia e brutta perché nn rotola come il granelli fine e prende sempre luce quindi come per le rocce tenderà a scurire. Per farti un esempio un pezzo di conchiglia, diventerà prima grigio, poi a seconda dei casi verde ed in fine viola incrostata di coralline... A te la scelta

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 28/04/2020, 13:36

Uhm, te quindi come hai risolto? Anche te hai sabbia...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 28/04/2020, 15:45

gandalf ha scritto:
28/04/2020, 13:36
Uhm, te quindi come hai risolto? Anche te hai sabbia...
La mia è mista ma per lo più fine quindi nn scurisce come le altre..

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mauro.ragno » 28/04/2020, 16:27

Quella che ti ho postato io va da 0,3 a 1,2 mm.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 28/04/2020, 18:57

gandalf ha scritto:
27/04/2020, 22:29
- osmoregolatore hydor e relativa pompa (pensavo la Pico 600.115)
Prendi una pompa 12v cilindrica.

- controller per rossmont (aspetto la promo mensile)
- rifrattometro ATC: quale ? Non ne ho idea, in lista non ho messo nessun modello[/quote]

Uno qualunque direi...
Dentro la vasca (oltre a vasca e sump da 60x68x45 con paratia h 20cm o 70x60x45), mi mancano:
- 22kg di sale redsea
Uh perché red sea...? tropic marine pro reef...
- 2 sacchi di sabbia CaribSea OceanDirect (@jonathan ne aveva suggerita una in particolare, non ricordo qual'è, al momento giusto cerco nel thread). Comunque, voglio granulometria media con magari pezzi di corallo spaccati grossolanamente, non sabbia fine
- 60kg di rocce morte CaribSea LifeRock

Sopra la vasca:
- un rene e philips coralcare 2020, forse.

Cosa manca ? Mi sa niente.

Non ho previsto nemmeno una valvola di chiusura. Non serve ? Se devo fare lavori in sump, devo poter fermare la caduta dell'acqua altrimenti mi affogo. Forse due valvole, una in scarico una in carico ci vogliono ?
Nessuna valvola, spegni la risalita... che problema c'è?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 28/04/2020, 18:58

gandalf ha scritto:
27/04/2020, 23:13
Certo, non mi allago, era per dire. Ma se devo lavorare in sump, ho bisogno che la sump sia vuota e non con qualcosa tipo 80-100 litri di acqua (non so il calcolo esatto). se non posso chiudere i due buchi in vasca (carico e scarico sono entrambi sotto il livello dell'acqua stando al disegno ultrareef) con delle valvole, la sump sarà sempre piena e non c'è modo di svuotarla. Dovrei staccare i tubi e scaricarli in un secchio. Personalmente, mi sembra una stupidaggine.
Non serve a niente, tanto in sump non devi fare nulla, al limite mettere e togliere un filtro, per la qual cosa avere acqua non cambia nulla.
[/quote]
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti