🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 16/09/2015, 9:38

Bene, guarderò le foto e poi scrivo...
Gli Ocellaris allora meglio...
In negozio mi piaceva anche un tipo di Angelo, è arancio a righeverticali... Non chiedetemi il nome :D
Non è il rosso fuoco...

Per le alghe non ho capito cosa si intende, nel mettere pesci si alzano i fosfati?

Ah, ho messo schiumatoio nuovo della New Ocean dc-100, sembrerebbe una buona , ma è normale che dall'overflow esca acqua bianca data dalle migliaia di microbolle?
Ma sopratutto la poca acqua che rimane nel bicchiere, se pulita va comunque buttata o è possibile rimetterla in sump?
Grazie
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Danireef » 19/09/2015, 10:12

Certo che se non metti i nomi od una foto diventa quasi impossibile aiutarti eh?

Si, se metti i pesci si alza l'inquinamento, soprattutto a causa del cibo che dai... ma in generale si alza

Non conosco lo schiumatoio che citi, dall'overflow cosa intendi? Cioè che le bollicine tornino in acquario? Diciamo che può succedere e in genere dipende dallo schiumatoio.
L'acqua va buttata, ma lo schiumatoio va tarato, in genere l'acqua deve arrivare alla base del bicchiere
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 22/09/2015, 22:14

Lo schiumatoio pian piano lo capisco meglio per la taratura...
Sono sui 20 cm di acqua in sump...
Eeeeee... Notiziona!
Coppia di pagliaccetti e lps messi!
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 22/09/2015, 22:21

Prima era troppo rivolto verso l alto, poi l ho abbassato verso il vetro anteriore
Allegati
image.jpeg
image.jpeg (122.01 KiB) Visto 3685 volte
image.jpeg
image.jpeg (119.88 KiB) Visto 3685 volte
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 22/09/2015, 22:30

Gamberetti!
Allegati
image.jpeg
image.jpeg (73.73 KiB) Visto 3685 volte
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 22/09/2015, 22:33

Domani fotografo i pagliacci! :D
Non ricordo il nome del corallo! Assomiglia a quello ancora credo...
Spero di vedere i pesci col corallo strusciarsi...
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Hkk.2003 » 23/09/2015, 6:02

Ma il corallo è lo stesso nelle due foto?

Dovrebbe trattarsi di Euphilia parancora.

Non ci contare troppo sulla simbiosi al primo colpo. Nel 160 litri ho di tutto e di più con cui i pagliaccetti potrebbero andare un simbiosi, ma se è stanno in un angolino nascosti.

La cosa che puoi fare (sperimentato nel 90 litri prima di smontare) darà quello di mettere un corallo esattamente nel punto in cui decideranno di stazionare.
Nel 90 litri, i due scemi andavano in simbiosi con qualsiasi cosa gli mettessi e li cambiato spesso per trovare un punto in cui i coralli si trovassero bene.

Per le Euphyllie, devi provare a posizionarle in punti differenti per vedere deve dove gradisce di più.
Inizia da un punto con corrente delicata di verso il fondo della rocciata e via via aumenta corrente e luce in base a come spolipa.
Ogni animale è, inutile dirlo, una storia a se.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 23/09/2015, 21:33

Ok farò il possibile... :D
Per ora sembra andare bene.
Ma devo mettere delle luci particolari la notte adesso che ho pesci e corallo?
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Hkk.2003 » 24/09/2015, 8:23

Per il corallo no, per il pesce una piccola luce blu potrebbe evitare shock dovuti anche eventuale accensione notturna di luce ambiente.

Non ricordo che plafoniera hai preso alla fine, ma prova a vedere come puoi impostare la luce solo blu all'intensità minima.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 27/09/2015, 12:12

Gli Ocellaris stanno ancora a pelo d'acqua...
Ho una TwentySix dippia come plafo.
Dovrebbe fare anche le stimolazioni per coralli... Bah

C'è una cosa che vorrei approfondire, prima col dolce usavo il metodo ADA e sapevo cosa stavo facendo, ora mi chiedo, ho vari elementi da inserire tipo color emement, iodine, magnesio, stronzio barum, integratori di calcio e Kh...
Sulle boccette viene indicato le volte da inserire gli elementi, ed infatti farò un calendarietto promemoria a giorni alterni per la somministrazione, ma il problema lo riscontro con il dare magnesio calcio e Kh.
Perché dico questo?
Facendo i test ci sono elementi come appunto questi ultimi che vanno stabilizzati, devo quindi somministrarli alla necessità o inseriti sempre con metodo a giorni alterni?
Ed in oltre, lo schiumatoio va sempre spento con tutti gli elementi quando li inserisco, e per quanto?
Come mi spiegavate addietro devo assolutamente tenere i test, ebbene i primari da tenere assolutamente sono?

Grazie ancora

P.s. Dimenticavo, mi è tornata una patina marroncina sulla sabbia, cambio dell acqua!?
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti